Massimo Crotti, direttore di iOL Advertising
Nel panorama sempre più competitivo e in evoluzione del digital advertising, iOL Advertising, la concessionaria pubblicitaria di Italiaonline, consolida il suo posizionamento come partner strategico per aziende, agenzie e centri media. Grazie a un modello full funnel e a un’offerta basata su innovazione, integrazione e crescita, la società si propone di affrontare le sfide del settore con soluzioni avanzate e una visione internazionale.
Un mercato in trasformazione: dal messaggio alla relazione con il consumatore
Negli ultimi anni, il comportamento dei consumatori si è evoluto rapidamente: il pubblico non è più un semplice spettatore ma un attore attivo nella comunicazione pubblicitaria. La personalizzazione e la user experience diventano elementi chiave per intercettare e coinvolgere l’audience.
“Ed è proprio in questo contesto che iOL Advertising agisce, ampliando il proprio portafoglio di soluzioni per coprire ogni aspetto del full funnel, dall’awareness alla conversione fino alla fidelizzazione”, spiega Massimo Crotti, direttore di iOL Advertising.
Innovazione e tecnologia: il cuore dell’evoluzione di iOL Advertising
Uno degli elementi cardine della trasformazione di iOL Advertising è l’integrazione di nuove tecnologie e strumenti che permettono di analizzare e comprendere a fondo il comportamento degli utenti. Grazie a soluzioni come quelle di FanPlayr, di cui è concessionaria esclusiva per l’Italia, iOL Advertising sfrutta il potere dei dati e dell’intelligenza artificiale per offrire ai nostri clienti la possibilità di intercettare il potenziale consumatore anche nella fase finale del processo di acquisto, o ultimo miglio del funnel.
Parallelamente, le strategie di social e influencer marketing permettono di creare un legame più autentico con il pubblico, valorizzando la voce dei creator e dei talent. “L’integrazione tra queste attività e le campagne pubblicitarie tradizionali dà vita a un’offerta multilivello, capace di rispondere con efficacia alle esigenze delle aziende”, precisa ancora Crotti.
Retail media: una nuova frontiera per il digital advertising
Con l’espansione dell’e-commerce e del retail digitale, iOL Advertising ha deciso di investire nel retail media (leggi anche qui), che consente ai brand di intercettare i consumatori nel momento di massima propensione all’acquisto. Grazie alla trasformazione dei dati di acquisto in insight strategici, le aziende possono connettersi con il pubblico in modo altamente personalizzato e rilevante.
Oltre i confini nazionali: iOL Advertising guarda ai mercati internazionali
Un ulteriore tassello della strategia di iOL Advertising per il 2025 è l’ampliamento del proprio footprint a livello internazionale. La capacità di offrire soluzioni pubblicitarie integrate e data-driven non conosce confini, e oggi la concessionaria si propone di portare la propria esperienza e competenza anche a brand e centri media di altri paesi.
“Questa espansione significa non solo l’apertura a nuovi mercati, ma anche l’adozione di best practice e l’integrazione di approcci innovativi che arricchiscono ulteriormente l’offerta complessiva”, dice ancora il direttore di iOL Advertising.
La centralità del cliente: un approccio umano e personalizzato
Alla base di ogni grande innovazione c’è sempre un’attenzione particolare al cliente. “iOL Advertising ha costruito la sua reputazione con l’ascolto delle esigenze di chi investe in comunicazione: responsabili marketing, agenzie, centri media. In un’epoca in cui la concorrenza si fa sempre più agguerrita, poter contare su un interlocutore che comprenda le sfumature del mercato e sappia adattare ogni messaggio alle caratteristiche specifiche del target rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale”, spiega ancora Massimo Crotti.
L’approccio full funnel di iOL Advertising non si limita a distribuire messaggi, ma mira a costruire relazioni a lungo termine. Ogni fase del percorso, dall’awareness alla conversione, viene curata nei minimi dettagli, grazie anche a strumenti avanzati di misurazione e analisi. Questo permette di ottimizzare costantemente le campagne, migliorando il ROI e garantendo risultati tangibili che parlano chiaro a investitori e decision maker.
Un ecosistema integrato per il successo delle campagne
La forza di iOL Advertising risiede, inoltre, nella sua capacità di integrare diversi canali e tecnologie in un’unica, sinergica strategia. “La combinazione di soluzioni basate su dati, l’efficacia dei social e influencer, il potenziale del retail media e l’apertura verso mercati internazionali si aggiunge alla consolidata leadership rappresentata dalle properties di casa e da quelle rappresentate in concessione, spaziando dalle news alla connected TV, creando un ecosistema completo che permette di affrontare ogni sfida del mercato con creatività e precisione”, spiega ancora Crotti.
Guardando al futuro: opportunità e prospettive per il 2025
“Il 2025 rappresenta un anno di grandi opportunità per chi sa innovare e adattarsi alle nuove dinamiche del digital advertising. E noi di iOL Advertising, con il nostro approccio full funnel e l’integrazione di nuove soluzioni tecnologiche e di mercato, siamo all’avanguardia in un settore in continua evoluzione”, dice sul punto Massimo Crotti.
“La sfida di un mercato sempre più competitivo viene affrontata con coraggio e determinazione, grazie a una visione strategica che valorizza l’interconnessione tra creatività e dati, tra tecnologia e umanità. iOL Advertising si conferma come un partner di riferimento per ogni professionista della comunicazione e del marketing sia sul mercato italiano che su palcoscenici internazionali. E con una visione chiara: guidare la trasformazione del digital advertising verso nuove frontiere di innovazione e di successo”, conclude il manager.