ShowReal, il progetto ideato da Valore D, Fondazione Diversity, OBE - Osservatorio Branded Entertainment e YAM112003 lanciato lo scorso anno (leggi qui) per promuovere una rappresentazione autentica e inclusiva delle persone con disabilità nei media, lancia quest’anno una nuova iniziativa. ShowReal ha reinterpretato una parte della coreografia del videoclip ufficiale di "Abracadabra", il nuovo singolo di Lady Gaga, rendendola inclusiva e adatta anche a persone con disabilità motoria.
L’iniziativa partecipa quindi al contest lanciato dalla popstar americana e da Mastercard al fine di celebrare il nuovo brano in cui l’artista balla anche da seduta, invitando la sua fanbase, i “Little Monsters”, a replicare i movimenti. In palio la possibilità di apparire in una versione speciale del videoclip e vivere un'esperienza esclusiva al "Club Mayhem”.
Il team di ShowReal ha riconosciuto in questa sfida un’opportunità e l’ha trasformata in un progetto di inclusione e rappresentazione: una produzione ad hoc ideata da YAM112003 che, in collaborazione con MoveOn Dance Hub e gli allievi del terzo anno del percorso Performing Academy, ha reinterpretato la coreografia originale per celebrare l'inclusività (guarda qui il video).
Strizzando l’occhio al titolo del brano, il video di ShowReal ci fa riflettere sul fatto che “non serve un incantesimo per parlare di disabilità. Serve mostrarla”. Ed ecco la protagonista, la ballerina in sedia a rotelle Jessica De Nicola della compagnia integrata Re-Action che ha riprodotto le mosse della popstar, accompagnata da un corpo di ballo.
A completare la produzione Giovannella Porzio, anche lei di Re-Action, e Arianna Talamona, ambassador della prima campagna di ShowReal, che hanno riprodotto la coreografia per lanciare la sfida anche in Italia e invitare altre persone con disabilità a ballare il brano.