• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
24/05/2024
di Teresa Nappi

Il gruppo Ferrarelle sempre più votato a innovazione e internazionalizzazione. Budget adv «in linea»

L’azienda è al lavoro sul lancio di importanti novità di prodotto per il prossimo triennio e punta a incrementare la sua presenza all'estero. Per il 2024 Ferrarelle, VitaSnella e Fonte Essenziale «al centro della strategia di comunicazione» dichiara il Direttore Marketing Gabriele Monda

Gabriele Monda, Direttore Marketing di Gruppo Ferrarelle

Gabriele Monda, Direttore Marketing di Gruppo Ferrarelle

Il Gruppo Ferrarelle conferma la sua volontà di continuare a innovare e crescere, rispondendo dinamicamente alle esigenze dei consumatori e alle tendenze di mercato, con un occhio sempre rivolto al futuro e anche all'espansione internazionale. Il tutto sostenuto anche da una comunicazione mirata e studiata per ciascuno dei suoi brand di punta: l’omonimo Ferrarelle, VitaSnella e Fonte Essenziale.

Con investimenti in linea rispetto allo scorso anno (quando l'azienda ha speso una cifra stimata in circa 17 milioni di euro), il Gruppo prosegue dunque la sua spinta pubblicitaria dedicata a ciascuno di essi anche nel 2024.

A spiegarlo a Engage è stato Gabriele Monda, Direttore Marketing di Gruppo Ferrarelle, incontrato in occasione de Linkontro, l’evento dedicato al Largo Consumo di NIQ.

Le novità di prodotto del 2024

Sul fronte prodotto, la novità più significativa di quest’anno è il lancio di Vitasnella Frizzante: «A 24 anni dalla nascita del brand Acqua Vitasnella, abbiamo deciso di lanciare una nuova versione frizzante. Una decisione nata dall'ascolto attento dei nostri consumatori» ha detto Direttore Marketing, Gabriele Monda. «Con questa nuova proposta, abbiamo voluto combinare i benefici classici di Vitasnella, come il basso contenuto di sodio e il potere depurativo, con una piacevole frizzantezza che molti consumatori già apprezzano nelle altre bevande dell’offerta Ferrarelle». La risposta del mercato è stata positiva, e la distribuzione di VitaSnella Frizzante «sta già crescendo».

Ulteriore innovazione è stata poi rappresentata dal lancio del formato da mezzo litro di Ferrarelle Maxima (lanciata due anni fa dal gruppo, leggi qui). Il nuovo formato di questa acqua frizzante, caratterizzata da bolle 100% naturali ottenute dalla CO2 naturale della sorgente di Riardo, «è perfetta per chi è sempre in movimento», specifica ancora Monda.

Innovazioni future e crescita all'estero

Le innovazioni di Gruppo Ferrarelle però non si fermeranno qui. Monda infatti dichiara che il Gruppo «sta lavorando a numerose innovazioni per il futuro, sempre originali e distintive», e rivela che alcuni di questi progetti verranno lanciati già dal prossimo anno, nell’ambito di un piano che interesserà il prossimo triennio.

Ferrarelle sta anche studiando nuovi prodotti per il mercato estero, in particolare quello americano, dove le acque minerali e aromatizzate stanno guadagnando popolarità. Attualmente, Ferrarelle ha una presenza limitata all'estero, ma «puntiamo a guadagnare quota e a diventare una valida alternativa al leader di mercato (Sanpellegrino, ndr)».

La strategia di comunicazione di Gruppo Ferrarelle per il 2024

Sul fronte pubblicitario, Acqua VitaSnella e la sua variante frizzante sono on air da aprile con una nuova campagna che vede protagonista l'attrice Francesca Chillemi.


Leggi anche: PUBBLICITÀ - VITASNELLA LANCIA IL NUOVO SPOT CON FRANCESCA CHILLEMI


Per quanto riguarda Fonte Essenziale, invece, il Gruppo ha puntato sulla produzione di un long video con protagonista Lorella Cuccarini, che è diventata la nuova testimonial dopo tre anni di collaborazione con Federica Panicucci. Questo video fa parte della strategia di comunicazione volta a promuovere i benefici di Fonte Essenziale, l'acqua che aiuta a curare l'intestino pigro.

Sia il progetto dedicato all’intera gamma VitaSnella (acque, linfe e tè senza zucchero), sia il long video con Lorella Cuccarini per Fonte Essenziale, sono stati realizzati in collaborazione con Publitalia, la concessionaria delle reti Mediaset.

Per Ferrarelle, che vanta una quota di mercato italiana intorno al 10% a valore, spazio sia allo spot istituzionale “Sete di Piacere” - lanciato lo scorso anno (leggi qui) e tornato in pianificazione da marzo in tv - sia alle bibite Ferrarelle (leggi qui) e a Maxima. A queste ultime due referenze non solo sono dedicati codini da 5 secondi allo spot istituzionale, ma anche «telepromozioni pianificate nel programma "Le Iene", mirate a incentivare il consumo fuori casa», ha detto Monda. Alle bibite è dedicato anche un video da 10 secondi pianificato online.

L’agenzia impegnata sul brand Ferrarelle (acqua e bibite) è Auge, mentre il partner per la pianificazione media dei brand di Gruppo Ferrarele è EssenceMediacom.

Ma non sono previsti solo spot: nei piani del gruppo per i suoi brand ci sono anche attività sul territorio, pensate per particolari momenti di condivisione, e con product placement ad hoc in alcuni noti show televisivi. Ferrarelle è stata, per esempio, oggetto di attività durante il Salone del Mobile di Milano, e sarà anche a Roma e Napoli, per poi sbarcare nelle isole campane, Capri soprattutto, «dove protagoniste saranno le bibite», spiega il direttore marketing Monda.

Per VitaSnella sono invece stati studiati «product placement all’interno dei programmi Amici e Temptation Island», ha chiosato il manager.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI