Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra Pasta Armando, storico brand di pasta di alta qualità, e lo chef Alessandro Borghese. La partnership, giunta al suo settimo anno, nel tempo ha visto il celebre chef e volto televisivo protagonista di svariate campagne pubblicitarie del marchio, nonché del lancio di una linea speciale di pasta pensata da Alessandro Borghese, composta dagli Spaghettoni (lanciati nel 2021) e dalle Penne Lisce (lanciate nel 2023), a cui adesso si aggiunge una nuova referenza, il ReMix.
Presentato oggi in occasione di una conferenza stampa presso il ristorante di Borghese a Milano, il nuovo formato è una pasta mista realizzata con solo grano 100% italiano della Filiera Armando, trafilata al bronzo e certificata “Metodo zero residui di pesticidi e glifosato”. Anche il ReMix, come Lo Spaghettone e la Penna Liscia, si distingue a scaffale per il volto di Chef Alessandro Borghese presente sulla confezione premium in cartoncino di colore rosso.
La distribuzione di ReMix è appena partita, così come il suo lancio in comunicazione, che «verterà per lo più su attività sui social, tramite i profili di Pasta Armando e di Borghese», ha spiegato a Engage a margine della conferenza Fabrizio Nucifora, Brand Sales & Marketing Director Pasta Armando. La campagna social, partita la scorsa settimana, è curata da Serviceplan - agenzia creativa di riferimento di Pasta Armando - insieme all’agenzia di Borghese ABNormal, e sarà accompagnata da «un planning su affissione locale che seguirà l’andamento geografico della distribuzione del prodotto. Non escludiamo in futuro l’utilizzo della radio».
Leggi anche: TUTTI GLI ULTIMI SPOT DI PASTA ARMANDO
La conferenza stampa di oggi è stata anche l’occasione per presentare un’altra importante iniziativa di Pasta Armando: la nuova campagna pubblicitaria istituzionale 2025, dal titolo “Armando, la pasta che chiami per nome”. Una campagna che parte dal nome della pasta, Armando, che è anche il nome del suo fondatore Armando Enzo De Matteis, e fa un racconto di vicinanza e di alta qualità che passa dal concetto di patto di filiera: «Se guardate lo scaffale della pasta al supermercato, le aziende italiane in genere si firmano per cognome - ha spiegato Nucifora -. Armando invece ha scelto di comunicare se stesso e i valori del suo brand attraverso il proprio nome di battesimo. Questo per noi significa vicinanza, familiarità sia ai nostri consumatori che ci scelgono ogni giorno sia ai coltivatori che rappresentano una grande fetta del successo di Pasta Armando. Infatti nel corso di questo spot noi vediamo un pacco di pasta che nasce come Pasta Armando e che poi di volta in volta passando di mano assume il nome dei coltivatori e poi dei consumatori. I nostri valori sono la semplicità, la genuinità, la sicurezza alimentare, la familiarità e questo passa anche attraverso rapporti intimi come quelli che si hanno con persone con cui ci si dà del tu, con cui si parla per nome».
Al centro del nuovo spot troviamo dunque il pacco di Pasta Armando che, attraverso un espediente visivo, prende di volta in volta il nome di chi la pasta la produce e di chi la consuma. La confezione viaggia, passando di mano in mano, dalla cucina del ristorante di Chef Borghese fino ai i campi della filiera, per giungere infine nella cucina di una casa italiana. Perché la cura con cui è realizzata è frutto di un lavoro a cui contribuiscono in tanti, in diversi momenti della sua produzione.
Lo spot porta la firma di Serviceplan, dal 2019 agenzia di riferimento dell’azienda, mentre la regia è di Luca Miniero.
Leggi anche: MA QUANTI SONO GLI SPOT CHE HANNO PER PROTAGONISTA LO CHEF ALESSANDRO BORGHESE? ECCONE UNA CARRELLATA
Lo spot, che vi mostriamo di seguito, andrà in onda sulle principali reti della tv lineare e satellitare con un primo flight in onda dal 2 febbraio, con oltre 1.500 passaggi, il 45% dei quali in prime time, e con una copertura cumulata di circa il 70%. L’amplificazione toccherà anche diverse piattaforme digitali e prevede l’integrazione delle attività di audience based planning e social media advertising che contribuiranno alla diffusione del video presso il target elettivo dei consumatori di pasta premium e dei food lovers. La pianificazione è coordinata da Mediaplus.
Il primo flight della campagna vivrà per tutto il mese di febbraio - con una pausa nella settimana del Festival di Sanremo - e sarà seguito da ulteriori flight futuri. Anche in questo caso non è escluso l’utilizzo della radio nel media mix.
Quest’anno il budget di comunicazione di Pasta Armando è «in crescita» ha rivelato Nucifora. L’azienda investe in comunicazione «circa il 6% del fatturato», fatturato che nel 2024 ha superato la cifra dei 25 milioni di euro (in aumento del 23% sul 2023). Il che equivarrebbe a un budget nell'intorno di 1,5 milioni di euro.