• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
15/05/2024
di Annalisa Pomponio

Frecciarossa va in tv con il nuovo spot dedicato all'estate

La creatività è a cura di AB Comunicazioni. La pubblicità è pianificata da OMD sulle principali emittenti televisive nazionali e attraverso tutti i canali di comunicazione del Gruppo FS

COPERTINA_ENGAGE(13).png

Frecciarossa, il brand di alta velocità di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato, presenta l'ultimo capitolo della sua trilogia pubblicitaria, iniziata con lo spot di Natale. Dopo aver esplorato i temi dell'affetto e dell'amore, la nuova campagna estiva si concentra sull'amicizia e sulle vacanze, con il claim "Frecciarossa. La tua estate". La creatività è a cura di AB Comunicazioni, mentre lo spot è diretto da Volfango De Biasi per la cdp Think Cattleya.

Lo spot, che dà il via alla campagna, sarà trasmesso a partire dal 15 maggio 2024, sulle principali emittenti televisive nazionali e attraverso tutti i canali di comunicazione del Gruppo FS. La pianificazione, curata da OMD, attraverso tutti i principali touchpoint on ed off line, pone particolare attenzione sulla video strategy: dalla tv lineare alla CTV, con attivazioni social, digital e OOH, il media plan copre tutti i principali eventi del periodo a partire da quelli di cui Frecciarossa è sponsor o partner. 


Leggi anche: PUBBLICITÀ 2024, TUTTE LE CAMPAGNE E I NUOVI SPOT IN PARTENZA


Nel nuovo spot estivo, una macchinista del Frecciarossa e due suoi amici sono i volti di un'avventura estiva che prende vita a bordo del treno ad alta velocità. “Mentre viaggiano da Milano a Napoli, passando per Roma, vediamo come Frecciarossa trasforma un viaggio, in un'esperienza unica all'insegna del comfort e della sostenibilità” recita la nota. Il tutto è ritmato da una hit dance anni 2000, "Groovejet (If This Ain't Love)" del DJ italiano Spiller, con la voce di Sophie Ellis-Bextor. 

I dettagli della pianificazione 

Per la prima volta, OMD, la media agency partner del Gruppo Ferrovie dello Stato, sviluppa il planning e attiva la scelta degli spazi attraverso l’Attention Calculator, una app di OMNI, (la piattaforma end to end proprietaria che permette di integrare il POE). L’Attention Calculator alimentato da un poderoso set di dati sulla risposta attentiva del target, consente di integrare i KPI di volume con i KPI di valore grazie ad una altissima qualità e precisione del dato.  

Il criterio dell’Attenzione ha guidato tutte le fasi della strategia media, dal budget setting alla scelta dei canali di comunicazione, sino alla definizione di spazi e formati. “La finalità è quella di presidiare tutte le fasi del funnel cercando di raggiungere il massimo livello di reach attentiva in chiave awareness e consideration e seguire il percorso del consumatore fino alla conversion per trasformare l’attenzione in obiettivi di business.  

L’Attention si inserisce come propulsore nel lungo percorso già iniziato di ‘‘love branding’’, con lo scopo di rafforzare il link emozionale con Frecciarossa creando effetti positivi sul brand e sulle vendite” si legge in chiusura nella nota stampa.  

ECCO I CREDITI DELLA CAMPAGNA "FRACCIAROSSA. LA TUS ESTATE"

Gruppo FS 

  • Chief Communication Officer: Luca Torchia 
  • Responsabile Advertising, Brand Strategy & Digital Communication: Riccardo Corsini 
  • Responsabile Advertising: Cristina Poggi 
  • Account Advertising: Pasquale Montesano, Viviana Schiano Lo Moriello 
  • Pianificazione Media FS Holding - TV e OOH: Salvatore Benenato  
  • Pianificazione Media FS Holding - Digital: Beatrice Milani 

AB Comunicazioni 

  • Amministratore Unico: Andrea Bertoletti 
  • Direzione Creativa Esecutiva: Cristina Carsana 
  • Account Director: Isabella Conti, Silvia Restori 
  • Art Director: Benedetta Villa, Federica Crivello 
  • Copywriter: Andrea Casturà  

Think Cattleya 

  • Ceo: Monica Riccioni 
  • General manager & Executive Producer: Martino Benvenuti 
  • Producer: Francesca Regali  
  • Production manager: Christian Scacco, Giuseppe Lorenzo  
  • Regista: Volfango De Biasi 
  • Aiuto regista: Cristina Corna 
  • DOP: Paolo Caimi 
  • Scenografo: Stella Lombardo  
  • Costumista: Chiara Allievi  
  • Editor: Marcello Saurino  
  • Post produzione: Artificio  

Musica:  

  • Titolo: GrooveJet (If This Ain’t Love) 
  • Autori e Compositori: Montana/Walker/Ellis-Bextor/Davis/Spiller 
  • Versione: Spiller feat. Sophie Ellis-Bextor 
  • Licensing e sound design: quiet, please! 

Cnetro media: OMD

  • Managing Director: Francesca Costanzo
  • Client Business Director: Elena Recchia
  • Business Account Director: Gabriele Clemente
  • Strategia: Giorgia Paloschi, Eleonora Corradi, Simone Fusilli
  • Pianificazione Media: Federica Piedepalumbo, Lorenzo Vozzella, Francesca Ghezzi, Alessia Cimaroli, Rosalina Florio

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI