• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
28/06/2024
di Caterina Varpi

Ministero della Salute e Centro Nazionale Sangue lanciano lo spot “Dona Vita, Dona Sangue” con Castrogiovanni

Firma Made in Genesi. La campagna è presente su TV, radio, web e affissione

dona-sangue-castrogiovanni.jpg

Riparte la campagna di comunicazione "Dona Vita Dona Sangue", firmata da Made in Genesi e promossa dal Ministero della Salute, in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue e le principali Associazioni e Federazioni di donatori italiane (AVIS, Croce Rossa Italiana, Fidas, Fratres e DonatoriNati). 

Per questa seconda edizione è stato scelto come testimonial Martin Castrogiovanni.

Se la campagna dello scorso anno con Carolina Crescentini vedeva al centro uno spot dai toni più evocativi ed emotional (si evidenziava una dramma e la sua risoluzione attraverso la donazione), l'iniziativa di quest'anno gioca la sua efficacia sul campo dell'ironia e della simpatia trasmesse da Castrogiovanni. Spot TV e relativa campagna con declinazioni per radio, web e affissione attraggono il grande pubblico con vivacità e coralità: donare vita significa anche questo, attivare un processo positivo per la collettività e il singolo, spiega il comunicato.

La regia dello spot è stata affidata a Santa de Santis e Alessandro d'Ambrosi, coppia di registi già a lavoro sullo spot con la Crescentini e autori di molti altri spot a firma Made in Genesi.

"Il claim si è adeguato al nuovo personaggio, che ricalca quello del gigante buono, e al nuovo tone of voice della campagna - afferma il direttore creativo Massimo Andreozzi - giocando molto con il ruolo dell'ex-rugbista ed enfatizzando proprio l'importanza della coralità attraverso l’ideazione della copyline “Chiamo tutti a raccolta”."

"Lavorare con un testimonial come Castrogiovanni è stato un vero piacere, perché Martin si è messo totalmente a disposizione, consentendoci di girare scene molto divertenti e di garantire allo spot grande efficacia visiva - prosegue Pietro Causati, fondatore e project manager di Made in Genesi e Piuma Film. - Spot e campagna offrono un tipo di comunicazione differente da quella di molti spot istituzionali. Si pone quindi come benchmark di una comunicazione istituzionale innovativa e appealing agli occhi del target principale, quello dei giovani."

"Lo dimostra il fatto che la campagna è stata condivisa anche da altri personaggi di spicco e sportivi, come Bebe Vio, e ha ricevuto un importante endorsement a livello internazionale da parte dell'ISBT, l'International Society of Blood Transfusion", conclude Alfredo Visca, fondatore e direttore commerciale di Made in Genesi e Piuma Film.

I risultati della campagna “Dona Vita Dona Sangue”

Nel 2023, nei dati illustrati dal direttore del Centro Nazionale Sangue Vincenzo De Angelis, è tornato a crescere il numero dei donatori giovani. Per la prima volta da almeno dieci anni, i donatori compresi nella fascia d’età tra i 18 e i 45 anni sono aumentati di circa 7mila unità rispetto all’anno precedente. A livello generale il 2023 ha segnato una lieve crescita nel numero totale dei donatori di sangue, che sono aumentati di 20mila unità rispetto al 2022.

“Dona Vita Dona Sangue”. I crediti

Ecco chi la lavorato alla nuova campagna.

  • Produzione: Made in Genesi & Piuma Film
  • Project Manager: Pietro Causati
  • Regia e soggetto: Santa de Santis & Alessandro D'Ambrosi
  • Direzione creativa & copywriting: Massimo Andreozzi
  • D.O.P.: Matteo Rea
  • Graphic designer: Lorenzo Assennato, Giorgia Petracci
  • Fotografa di scena: Chiara Quartararo
  • Musiche: Piuma Film

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI