Confindustria ha deciso di lanciare un’Opa totalitaria finalizzata al delisting del gruppo editoriale Il Sole 24 Ore. L’offerta di 1,10 euro per azione, spiega l’Ansa, prevede un premio del 42,54% rispetto al valore registrato l'8 aprile.
L’offerta, si legge in una nota, è stata lanciata da Confindustria Servizi spa, una controllata di Confindustria, sulle azioni speciali de Il Sole 24 Ore spa non ancora detenute, ovvero il 31,98% del capitale rappresentato da questa categoria. L’opa è stata lanciata attraverso un veicolo societario di nuova costituzione (BidCo) ed è finalizzata al delisting delle azioni speciali dal mercato Euronext Milan. In caso di totale adesione, l’esborso sarebbe di poco meno di 20 milioni di euro.
"Il Sole 24 Ore, come recita il suo statuto, è insieme istituzione, anima civile e culturale dell'Italia. E' nello spirito dello statuto che oggi il Consiglio Generale di Confindustria, all'unanimità, ha deciso di rinnovare il suo impegno investendo su questa istituzione del Paese in un momento in cui le imprese e gli imprenditori italiani stanno affrontando sfide inedite e globali", ha commentato Emanuele Orsini, il presidente di Confindustria.
L’associazione delle imprese detiene oggi il 67,5% circa delle quote del gruppo editoriale del quotidiano economico-finanziario. Scopo dell’operazione è “perseguire obiettivi futuri di crescita, permettendo a Il Sole 24 Ore di operare in un contesto di maggiore flessibilità gestionale e organizzativa, con tempi decisionali più rapidi e una significativa riduzione dei costi di compliance legati alla quotazione”.
Il Sole 24 Ore aveva debuttato a Piazza Affari alla fine del 2007 dopo un collocamento a 5,75 euro per azione.
Il gruppo editoriale ha chiuso l'esercizio 2024 con un utile netto consolidato di 9,1 milioni di euro, superiore all’utile del 2023 (+1,4 milioni di euro) e ricavi consolidati pari a 214,5 milioni di euro, registrando una leggera flessione (-0,2%).
Il prossimo 30 aprile l’assemblea dei soci de Il Sole 24 ore sarà chiamata a votare il nuovo consiglio d’amministrazione. Di recente Confindustria ha indicato Maria Carmela Colaiacovo, a.d. di Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, vice presidente Financo, Vice presidente Confindustria Alberghi e Consigliere CNEL, come prossima nuova presidente de Il Sole 24 Ore, e Federico Silvestri (attualmente direttore generale media & business del gruppo) come nuovo Amministratore Delegato. In uscita dunque il presidente Edoardo Garrone, che ha recentemente dichiarato di non essere più disponibile al rinnovo della carica, e l’attuale a.d. Mirja Cartia d’Asero.