• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
28/06/2024
di Simone Freddi

Netflix, la vendita della pubblicità in Italia passa al team interno guidato da Evita Barra

Dal 1 luglio passaggio di testimone da Microsoft Advertising alla nuova struttura dedicata, in linea con l’evoluzione della strategia delineata dal colosso dello streaming sul fronte advertising

Evita Barra (foto da LinkedIn)

Evita Barra (foto da LinkedIn)

Dal 1° luglio, Netflix compie un passaggio importante nella sua strategia per la raccolta di pubblicità in Italia, trasferendo la responsabilità della vendita e della gestione delle campagne da Microsoft Advertising alla nuova struttura interna dedicata, guidata da Evita Barra. Questo cambiamento fa parte di una transizione globale iniziata mesi fa negli Stati Uniti e che si estenderà a tutti i mercati dove Netflix ha lanciato il piano con pubblicità.

La transizione

Microsoft, attraverso un team della divisione Advertising guidato da Alfonso Mariniello, si occupava della valorizzazione della pubblicità su Netflix in Italia da novembre 2022, quando è stato lanciato l’abbonamento con pubblicità nel nostro Paese. Il passaggio a uno struttura interna è parte del percorso delineato durante gli Upfronts dello scorso maggio, momento in cui Netflix ha annunciato l'evoluzione della sua offerta pubblicitaria e l'intenzione di lanciare una propria piattaforma tecnologica per gli annunci.

Microsoft rimarrà il partner tecnologico fino al completo passaggio alla Netflix Ad Suite, previsto per il 2025. Inoltre, Netflix intende espandere le sue capacità di raccolta includendo piattaforme come The Trade Desk, Display & Video 360 di Google e Magnite, continuando a collaborare anche con Microsoft in modalità programmatica.

Il team di Evita Barra

Evita Barra, nuova Head of Advertising Sales per l’Italia, è entrata a far parte di Netflix a fine aprile. Barra ha una lunga carriera nel settore dei media e dell'intrattenimento. Tra il 2018 e il 2024 ha lavorato in Meta, dove è arrivata a ricoprire il ruolo di Media, Entertainment and Luxury Industry Director, mentre in precedenza ha svolto diversi ruoli in ambito marketing and sales in Microsoft, guidando il lancio di prodotti di successo come Xbox 360, Kinect, Surface e Windows 10.

Il team italiano di Barra è in fase di costruzione, con l'obiettivo di potenziare la capacità di Netflix di attrarre inserzionisti e di migliorare le soluzioni di misurazione delle performance delle campagne pubblicitarie. Similmente a quanto accade nel nostro Paese, Netflix ha attivato strutture interne dedicate alla raccolta pubblicitaria in tutti gli altri i paesi dove è presente il piano con pubblicità, ossia UK, Francia, Spagna, Germania, Stati Uniti, Canada, Corea, Giappone, Australia, Brasile e Messico.

Obiettivi e Priorità

Secondo quanto riportato negli ultimi company earnings di Netflix, le priorità nel mondo advertising sono due: aumentare la base di abbonati e potenziare le capacità per gli inserzionisti. I risultati del primo trimestre sono stati soddisfacenti, con una crescita del 65% su base trimestrale degli abbonati al piano con pubblicità, che a fine marzo aveva raggiunto i 40 milioni di utenti attivi mensili a livello globale, rispetto ai circa 5 milioni di un anno prima. Oltre il 40% di tutte le nuove sottoscrizioni nei paesi dove è disponibili il piano con pubblicità provengono ora da questa tipologia di abbonamento. Secondo quanto risulta a Engage, in Italia i profili unici mensili raggiunti dal piano con pubblicità di Netflix sono circa 1,7 milioni.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI