Il Programmatic Day, evento di riferimento in Italia sul programmatic advertising organizzato da Engage, ha ospitato mercoledì 26 marzo al Teatro Nazionale di Milano l'intervento di Domenico Pascuzzi, Publishing & VAS Director di Italiaonline. Un contributo che ha posto l'accento sull'importanza strategica dei dati e sulle nuove frontiere della comunicazione data-driven. Il manager è intervenuto durante il format RadioProgrammatic.
Il ruolo centrale dei dati
«I dati per noi hanno sempre rivestito un ruolo assolutamente centrale della nostra strategia commerciale e di prodotto», ha sottolineato Pascuzzi, evidenziando come questi rappresentino una risorsa strategica con una doppia anima: creativa e tecnologica. Italiaonline sfrutta un data stack avanzato, caratterizzato dall'integrazione con le principali supply programmatiche e dalla compatibilità con gli identity system cookieless.

Il manager ha poi approfondito il tema dell'evoluzione del concetto stesso di dato, soprattutto alla luce dell'intelligenza artificiale. «I dati oggi sono sempre più real time, non strutturati e addirittura sintetici e predittivi. La novità più forte è che, grazie all'AI, possono diventare una risorsa creativa e generativa», ha affermato Pascuzzi, evidenziando l'opportunità di utilizzare l'intelligenza artificiale come leva di innovazione e creatività.
Il connubio tra dati e creatività
L'integrazione tra dati e creatività si traduce in prodotti pubblicitari ad alto impatto, capaci di personalizzare l'esperienza utente. Pascuzzi ha illustrato come Italiaonline sfrutti questa sinergia attraverso soluzioni di creative advertising, in grado di massimizzare attenzione e coinvolgimento. «L'obiettivo è creare storytelling emozionali e connessioni più dirette tra brand e consumatori», ha spiegato.

Le nuove frontiere della comunicazione data-driven
Guardando al futuro, Pascuzzi ha individuato due trend chiave: il retail media e i curated deals. «Sul retail media sta nascendo un nuovo ecosistema che unisce pubblicità ed e-commerce. Noi abbiamo già lanciato la nostra offerta per supportare gli inserzionisti lungo tutto lo shopping journey», ha dichiarato.
Italiaonline ha inoltre annunciato l'espansione internazionale con un nuovo prodotto di curated deals, diffondendo un comunicato stampa proprio durante il Programmatic Day.
L'evoluzione dell'editoria digitale
Pascuzzi ha infine illustrato le direttrici di sviluppo dei brand editoriali di Italiaonline. Da un lato, l'adozione strutturale dell'intelligenza artificiale nelle redazioni, con un focus sugli agenti AI per automatizzare processi produttivi e distributivi. Dall'altro, una strategia esperienziale che include eventi e una crew di creators per ampliare l'offerta editoriale e connettere fisico e digitale.
Nel video l’intervento integrale al Programmatic Day 2025