• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
di Simone Freddi

Gruppo Mondadori lancia Plai, il nuovo acceleratore per startup dell’AI Generativa

Ogni anno, saranno selezionate 10 startup offrendo investimenti iniziali, formazione e supporto. L'iniziativa mira a promuovere innovazione e trasformazione nelle aree strategiche del gruppo, con un impegno finanziario di 6 milioni di euro entro il 2026

Nasce Plai, l’acceleratore sull’intelligenza artificiale generativa del Gruppo Mondadori. Ogni anno, il Gruppo Mondadori selezionerà 10 startup, offrendo un investimento iniziale di 100 mila euro in cambio di una quota di minoranza e un programma di formazione e accelerazione unico in Italia. Questo programma è messo a disposizione dal gruppo Mondadori e dai partner italiani e internazionali che hanno deciso di unirsi all'iniziativa, tra cui Startupbootcamp, I3P, Amazon AWS, PWC, Multiversity, GroupM, Codemotion e Datapizza.

Le startup verranno selezionate in fase embrionale (pre-seed e seed) nelle quattro aree in cui opera Mondadori: education, publishing, marketing e retail. L’obiettivo primario è aiutarle a diventare veicoli di innovazione e cambiamento in tutte le aree strategiche del Gruppo.

L'impegno finanziario complessivo del gruppo Mondadori è di circa 6 milioni di euro, da investire nel triennio 2024-2026. "L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando molti mercati. In uno scenario in cui l'AI generativa permette di creare e rielaborare qualsiasi forma di contenuto, rivoluzionando il modo in cui viene svolta qualsiasi attività, vogliamo dare un forte impulso in termini di conoscenza e utilizzo consapevole dell'AI in tutte le nostre aree di business", ha spiegato Antonio Porro, amministratore delegato di Mondadori, presentando Plai. "In qualità di editori multimediali leader, vogliamo ricoprire un ruolo centrale nell'ecosistema della Gen AI per presidiare il settore da trendsetter, attrarre talenti e offrire ai nostri clienti nuovi prodotti e servizi. Con questo obiettivo nasce oggi Plai, il nostro acceleratore", ha aggiunto Porro.

Porro guiderà Plai come presidente, mentre la carica di amministratore delegato sarà ricoperta da Stefano Argiolas, Chief AI Officer del Gruppo Mondadori e fondatore di Hej!, la startup acquisita dal Gruppo Mondadori nel 2021 e attiva in soluzioni di performance marketing AI-driven.

Plai: come funziona il programma di accelerazione di Mondadori sull'AI

A partire da oggi, le startup potranno candidarsi per essere esaminate e selezionate per accedere al programma di accelerazione promosso da Plai. La fase di selezione delle 10 startup del primo ciclo si concluderà con il selection day a metà settembre, mentre il periodo di accelerazione, della durata di quattro mesi, inizierà a ottobre e si svolgerà fisicamente nel ‘Plai-Ground’, uno spazio di incontro e lavoro presso Wao PL7, in via Lambertenghi 8 a Milano.

Durante questa fase, ogni startup potrà usufruire di oltre 50 ore di workshop dedicati, condotti da esperti italiani e internazionali, e di 20 ore di mentorship personalizzata. Inoltre, le startup potranno trovare applicazione della propria idea sia all’interno del Gruppo Mondadori sia presso i partner di Plai. A gennaio è previsto il Demo Day, un momento in cui le startup saranno presentate al mercato, permettendo loro di farsi conoscere da investitori e aziende, avviando così un ulteriore importante stadio di sviluppo. Per le startup più promettenti (una o due per ogni ciclo annuale) è previsto un ulteriore investimento di 400 mila euro da parte del gruppo Mondadori.

Il team di Plai sarà supportato nelle decisioni strategiche da un Advisory Board composto da un gruppo di affermati professionisti, accademici e manager, con ampie competenze in ambito AI e nello sviluppo di imprese. I membri dell’Advisory Board sono: Alessandra Antonelli, Paola Bonomo, Marco Bressani, Luciano Catoni, Paola Colombo, Guido Di Fraia, Matteo Flora, Luca La Mesa, Marco Magnaghi, Paolo Merialdo, Paola Mogliotti, Giangiacomo Olivi, Giulio Ranucci, Alceo Rapagna, Maurizio Romandini, Chiara Russo, Massimo Sideri e Franco Spicciariello.

Nel video in altro, la nostra intervista ad Andrea Santagata, Chief Innovation Officer del Gruppo Mondadori e Stefano Argiolas, AD di Plai. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI