Dopo il round da 4,5 milioni di euro, il gruppo indipendente nel data-driven marketing e advertising diventa SpA e si dota di una nuova governance. Confermato l’obiettivo di 10 milioni di ricavi per il 2016
Dopo aver annunciato ad aprile il closing del suo primo round di funding con 4,5 milioni di euro investiti nell’azienda da parte di qualificati investitori privati – 3° operazione in assoluto nel 2016 nel mondo startup e 1° nel digital media secondo una recente statistica pubblicata dal Corriere della Sera – Next 14 fa sapere che l’Assemblea degli Azionisti ha approvato la trasformazione in Società per Azioni e nominato il nuovo consiglio di amministrazione, in carica per il prossimo triennio.
Ai fondatori Marco Ferrari (Presidente), Marco Franciosa e Matteo Scortegagna si affiancano nel board Mauro Del Rio e Alfredo Scotti.
Mauro Del Rio, fondatore del Gruppo Buongiorno e attuale Presidente dopo l’acquisizione della digital company da parte di NTT Docomo nel 2012, è una delle personalità più note del mondo digital italiano.
Alfredo Scotti, fondatore e già Presidente del quotidiano online Linkiesta.it, in passato Chairman del colosso assicurativo Aon, ha maturato una lunga e significativa esperienza come consigliere indipendente in numerose realtà quotate e non (tra cui Impregilo, Credito Lombardo Veneto, Recordati e Maffei).
Next 14 opera da 2 anni nell’emergente mercato del data-driven marketing & advertising, attraverso aziende verticali e specializzate nei settori sottoposti ai rapidi cambiamenti che l’impatto dei processi di automazione (Programmatic Advertising), sfruttamento dei dati (Big Data Management) e contenuti (Branded Content) sta portando nel modo di impostare e pianificare le iniziative di comunicazione da parte delle aziende e si è dimostrata una delle start-up italiane a più alto tasso di crescita nel comparto digitale.
La società, che ha realizzato un fatturato di oltre 5 milioni registrato nel 2015 (+ 200% rispetto al 2014) conferma le proprie previsioni di oltre 10 milioni di ricavi per il 2016.