• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
22/09/2016
di Lorenzo Mosciatti

Publicis Communications Italy: Daniela Canegallo Ceo, Giorgio Brenna presidente

La manager scelta come country leader per la holding che raggruppa i principali brand di Publicis Groupe. Bruno Bertelli assume la carica di Leader Creativo

Nuovo assetto per le attività di Publicis Communications Italy, la holding che raggruppa i principali brand di Publicis Groupe, tra cui Leo Burnett, MSL, Publicis e Saatchi & Saatchi. Una decisone varata in linea con la strategia “Power of One” annunciata all’inizio dell’anno dal gruppo francese, finalizzata a supportare sempre più efficacemente il business dei clienti attraverso l’alchimia fra creatività e tecnologia. Daniela Canegallo è stata nominata Ceo di Publicis Communications Italy, ruolo che si aggiunge a quello di Ceo di MslGroup Italia, e opererà così come Country Leader con la responsabilità di tutte le attività in Italia. Giorgio Brenna, Global Client Leader di Fiat Chrysler Automobile (FCA) e presidente di Leo Burnett, è stato nominato presidente di Publicis Communications Italy, mettendo a disposizione, si legge nella nota, tutto il suo know-how strategico e la sua profonda conoscenza del mercato italiano. A Bruno Bertelli, Global Chief Creative Officer di Publicis Worldwide e Ceo di Publicis Italia, è stata assegnata la carica di Leader Creativo. Bertelli lavorerà così fianco a fianco con Daniela Canegallo sul fronte di tutte le attività che possano garantire l’eccellenza creativa in Italia. “E’ un grande onore aver ricevuto la fiducia del gruppo”, commenta Daniela Canegallo. “Ed è un grande piacere lavorare con professionisti di prim’ordine. Sia che si tratti, come nel caso di Bruno Bertelli, di creativi di reputazione internazionale, sia di quanti stanno dando il loro prezioso contributo nella cura dei clienti e in tutti gli aspetti di gestione di una grande struttura ai vertici del mercato. Sono certa che sia un passo importante che porterà grandi soddisfazioni”. “Sono molto contento della struttura che il gruppo si è dato nel nostro Paese”, ha aggiunto Giorgio Brenna. “Confido che questo nuovo assetto ci consentirà di essere sempre più competitivi sul mercato”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI