• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
19/05/2024
di Simone Freddi

Uniting Group e Plenitude portano a Leolandia la prima attrazione dedicata alla mobilità elettrica

Il progetto dà vita, per la prima volta in Italia all’interno di un parco a tema, ad un’esperienza edutainment sull’auto a batteria. A supporto un piano di comunicazione integrata

Dalla partnership tra Plenitude (tramite la sua controllata Be Charge) e Leolandia, e da un’idea della realtà operante nel settore della brand experience communication Uniting Group, è nata ‘Scuola Guida Futuro’, la prima attrazione in Italia all’interno di un parco a tema dedicata alla mobilità elettrica.

Tra le principali novità dell’anno per il parco tematico dedicato ai bambini da 0 a 12 anni, l’installazione, inaugurata nella giornata di sabato 18 maggio, è un circuito per macchinine elettriche ideato per regalare una nuova esperienza edutainment alle nuove generazioni: a bordo di colorate e-car, infatti, i piccoli autisti possono imparare i principi della mobilità elettrica, fare il pieno di energia alla colonnina di ricarica e raggiungere il traguardo finale, guadagnandosi la loro prima “patente” di guida del futuro, con tanto di foto ricordo.

I bambini e il cambiamento

Il progetto si fonda su un insight strategico di Uniting Group che guarda al nostro presente e al nostro futuro: sempre di più sono bambine e bambini a guidare il cambiamento. ‘Scuola Guida Futuro’ chiama perciò a raccolta i giovani “nativi elettrici”, per incanalare al meglio la loro energia positiva e trasformare il loro entusiasmo, nato dalla prima esperienza di un mezzo elettrico, in una maggiore consapevolezza da parte dei genitori, che si traduca poi in scelte responsabili oggi nei confronti del domani.

“Da tempo in Uniting poniamo una fortissima attenzione all’interno di tutti i nostri progetti ai punti cardine dell’agenda 2030, che vede tra le principali urgenze la necessità di agire a beneficio di un concetto di mobilità elettrica – afferma nella nota stampa Nicola Corricelli, Chief Culture & New Business Officer di Uniting Group – Scuola Guida Futuro rappresenta un unicum in Italia. Un’installazione pensata per durare (almeno tre anni, ndr) che, attraverso il gioco, permette di instillare nelle nuove generazioni una consapevolezza indispensabile. Un grande ringraziamento a tutti i team, compresi i Partner coinvolti nel progetto, che ne hanno permesso la realizzazione”.

Marco Zambaldo e Davide Agarossi, rispettivamente Executive Creative Strategy Director e Client Director di Uniting Group, sottolineano: “Scuola Guida Futuro è il format che trasforma in contenuto ed esperienza educativa il filone narrativo ‘Kids Drive The Change’ che da qualche anno portiamo avanti con Be Charge, società di Plenitude. Dare direzione al domani incidendo sulle scelte di oggi significa creare relazione tra le generazioni. Siamo quindi orgogliosi di aver ideato e creduto fin da subito nella realizzazione di questo progetto altamente innovativo, pensato per muoversi su molteplici touchpoint e dedicato alle nuove generazioni, che nasce oggi per durare nel tempo e che mette insieme due eccellenze come Plenitude e Leolandia sotto un ecosistema valoriale comune”.

Le attività di comunicazione

A supporto dell’installazione un piano di comunicazione integrata, curato per Be Charge, società di Plenitude, da Uniting Group attraverso le sue unit specializzate All Communication, Kiwi e Flu in sinergia con Leolandia, che vedrà una amplificazione su tutti gli asset di comunicazione digital e social del brand, un branded content con The Pozzolis Family e il lancio di TG Scuola Guida Futuro, un format editoriale destinato ai social media che racconterà l’attrazione coinvolgendo in interviste i partecipanti attraverso la voce e il punto di vista dei bambini. Non mancheranno poi iniziative di co-marketing dedicate ai clienti di Be Charge, come premi e sconti dedicati nel programma fedeltà Be Together.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI