• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
07/06/2024
di Simone Freddi

Branded content: Kiwi a fianco di Iliad nel podcast 'Credici'

Il progetto, scritto e prodotto da OnePodcast, indaga il rapporto tra aspettative social e realtà. Ospiti Alessio Pellizzoni, Rose Villain, Giulia Valentina e le Eterobasiche

Credici-kiwi-iliad.jpg

Fin dal suo arrivo in Italia, la value proposition di iliad si è fondata sul racconto di un mondo trasparente e chiaro. Non poteva quindi che partire da iliad la terapia giusta per esorcizzare il timore delle promesse non mantenute, delle false aspettative e delle delusioni. Come? Parlandone insieme grazie al nuovo podcast dal titolo “Credici”.

Social vs reality

Il format, ideato da KIWI, unit parte di Uniting Group, e scritto e prodotto da OnePodcast, nasce per esplorare il grande tema del “Social vs Reality”, approfondendo tutti quegli elementi che sui nostri feed sembrano certezze, ma che nella realtà si trasformano in grandi delusioni.

Ogni puntata è incentrata su uno specifico trend social (dal cibo, ai viaggi, passando per l’amore e così via) che i vari ospiti affrontano, passando in rassegna le più classiche delle aspettative deluse relative alla tematica di puntata, commentando i casi più famosi e raccontando anche le loro esperienze personali.

Leonardo Bonaccorso, Creative Director di Kiwi, spiega che il progetto è una nuova tappa del percorso intrapreso da tempo con iliad nel mondo del branded content, da sempre interpretandolo in modo sperimentale: «Credici ci permette di riempire il tempo del pubblico con contenuti che declinano i valori del brand in una modalità fresca, che segue le tendenze più contemporanee della fruizione social», afferma.

Da Nicolò De Devitiis a Rose Villain: i protagonisti del podcast

A dettare i tempi del podcast è l’host Nicolò De Devitiis, che per ogni episodio ospita due special guest, trasformando delle chiacchierate spontanee in una serie di 5 puntate da 20 minutipubblicate in forma vodcast su tutte le piattaforme di streaming audio, app e canale Youtube di OnePodcast. I contenuti, inoltre, sono pensati per essere declinati in pillole extra, destinate al piano editoriale di TikTok e Instagram di iliad. 

Per la realizzazione di “Credici”, Kiwi si è avvalsa della collaborazione di Flu, unit sempre di Uniting Group specializzata in influencer marketing, che ha curato tutta la parte di talent activation, selezionando gli ospiti e gestendo la produzione dei contenuti destinati ai loro canali ufficiali. Oltre a De Devitiis, nelle sole prime due puntate, “Credici” può vantare nomi del calibro di Rose Villain e Alessio Pellizzoni, Giulia Valentina e le Eterobasiche. (qui la seconda puntata del vodcast). 

Chi ha lavorato al Podcast “Credici” di Iliad. I credits:

Il podcast “Credici” è frutto del lavoro si diversi professionisti. Ecco quelli indicati nei credits del progetto:

Kiwi, Part Of Uniting Group: 

  • Executive Creative Director: Andrea Stanich
  • Creative Director: Leonardo Bonaccorso
  • Copywriter: Giovanni Piroli, Roberto Trombetta
  • Art director: Giulio Sardelli, Matteo Piana
  • Content writer: Gianpaolo Rizziato
  • Account Director - Alessandra Versaci
  • Senior Account - Anna Crepaldi
  • Social Media Coordinator - Claudia Coppola
  • Social Media Manager - Sara Rossi 
  • Junior Strategist - Matilde Caselli 

Flu, Part Of Uniting Group:

  • Head of content - Carlotta Alberti 
  • Senior Account - Margherita Stefania 
  • Account - Cheyenne Varisco

OnePodcast

  • Direttore Editoriale: Antonio Visca
  • Autore: Paolo Bordigoni
  • Produzione: Martina Annoni e Laura Manca
  • Riprese e montaggio audio e video: Neverest

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI