• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
di Simone Freddi

Calvé lancia la campagna 'È tempo di Barbecue' per Uefa Euro 2024 con Federico Chiesa

Il brand di salse di Unilever celebra gli Europei di calcio con una comunicazione che mette al centro la convivialità, coinvolgendo TV, social media e punti vendita. Planning di Mindshare

Calve-spot-chiesa-euro2024.jpg

Calvé, il brand di salse del gruppo Unilever, in qualità di "Official BBQ Partner" dei Campionati Europei di Calcio UEFA Euro 2024 che si terranno in Germania tra giugno e luglio, lancia la nuova campagna pubblicitaria "È tempo di Barbecue, mettiti in gioco" on air dal prossimo 19 maggio fino a tutto il periodo del torneo, di cui l’Italia è campione in carica.

L'iniziativa, presentata durante un esclusivo showcooking di barbecue tenutosi il 16 maggio a Milano in zona Duomo, celebra il barbecue come momento di aggregazione e passione, parallelo allo spirito del calcio e ai valori di Calvé. Federico Chiesa, noto calciatore della Nazionale Italiana, è il testimonial principale della campagna, che sarà visibile su diversi media a partire dalla TV.

Calvé e UEFA Euro 2024: una partnership tra barbecue, calcio e convivialità

Maria Teresa Parrello, Head of Marketing Nutrition Dressing Unilever Italia, ha spiegato a Engage come la campagna nasca dai valori intrinseci del brand. "Calvé non solo aggiunge gusto ai piatti, ma stimola un legame emotivo, riunendo le persone intorno a un tavolo per condividere momenti di piacere e allegria," ha dichiarato. "Il calcio, in particolare durante eventi come UEFA Euro 2024, è capace di generare le stesse emozioni e unire gli appassionati di ogni tipo. Con questa campagna, invitiamo tutti a riunirsi e a condividere del buon cibo, alimentando quei legami sociali che rendono i momenti più genuini".

Maria-Teresa-Parrello

Maria Teresa Parrello 

La scelta del barbecue come tema centrale della campagna è stata dettata dalla crescente popolarità di questa pratica in Italia, non più limitata alle sole festività tradizionali come Pasquetta o Ferragosto. "Il barbecue è un’occasione di socialità accessibile e inclusiva, non serve essere chef stellati per godersi una buona grigliata in compagnia," ha aggiunto Parrello.

I dettagli della campagna pubblicitaria e le agenzie coinvolte

"È tempo di Barbecue, mettiti in gioco" è una campagna paneuropea, ideata dall’agenzia inglese Wasserman, con la produzione di Irresistible Studios. In Italia è associata a Calvé, mentre in altri Paesi europei sarà collegata a brand simili come Hellmann’s in Spagna, Inghilterra e Germania. Lo spot pubblicitario, che sarà on air dal 19 maggio fino alla fine del torneo sui network Publitalia '80 (Mediaset) e Discovery con planning di Mindshare, vede la partecipazione anche di altri calciatori internazionali come l’inglese Jack Grealish e il tedesco Joshua Kimmich, che, insieme a Chiesa, celebreranno l'unione tra il barbecue e il calcio.

La campagna vivrà inoltre sui canali social del brand (in questo caso l’agenzia in Italia è McCann) e su piattaforme digitali come YouTube, e sarà presente nei punti vendita attraverso materiali di visibilità. Speciali grafiche in edizione limitata sui prodotti top seller di Calvé offriranno ai consumatori la possibilità di partecipare a un concorso che mette in palio, ogni settimana, due biglietti per UEFA Euro 2024, inclusa la finale a Berlino, con volo e hotel inclusi, oltre a numerosi altri premi brandizzati. Le attività PR e influencer marketing in Italia, infine, sono seguite da Edelman.

"Questa è una delle campagne più importanti realizzate fino ad oggi su Calvé, l'investimento è notevole e confidiamo di avere degli ottimi risultati," ha affermato Parrello. L’iniziativa rappresenta dunque una significativa innovazione nella comunicazione del brand, che da diversi anni è incentrata sullo spot lanciato nel 2018, firmato da Marimo, sempre legato ai valori della convivialità e della passione per le cose buone. "Dopo questa campagna vedremo, si faranno nuovi piani e potrebbe esserci la volontà di costruire una ulteriore nuova creatività," ha concluso Parrello.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI