• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
04/11/2014
di Caterina Varpi

DLVBBDO per la nuova Yamaha R1: WE R 1, la campagna per il lancio globale della moto

Il concept è stato presentato in uno spot con Valentino Rossi e poi declinato in campagna stampa, in un’operazione di live twitting e nei materiali che accompagnano il lancio della moto a Eicma

Yamaha torna in pista con DLVBBDO per il lancio a livello globale della nuova R1. La moto è stata presentata il 3 novembre, con il concept di comunicazione WE R 1, ovvero la capacità della due ruote di essere un'unica cosa con il rider grazie alle sue tecnologie. «Le idee migliori sono quelle che non devono essere spiegate e un concept che in tre parole riesce a racchiudere la vera USP di un prodotto è un caso molto raro. La nuova R1 – che ho avuto la fortuna di provare poche settimane fa in Giappone – è proprio questo: una moto capace di diventare  “una” con il pilota, offrendo l’esperienza di guida più vicina ad una MotoGP che sia mai stata disponibile sul mercato», ha commentato Paolo Pavesio, il marketing division manager di Yamaha Motor Europe.

Il concept è stato presentato in uno spot, girato in Giappone, sulla pista di Sugo, con il ‘dottore’ Valentino Rossi, e poi declinato in campagna stampa, in un’operazione di live twitting e nei materiali che accompagneranno il lancio della nuova R1 a partire da Eicma 2014. Alla campagna hanno lavorato i direttori creativi esecutivi Stefania Siani e Federico Pepe e i direttori creativi Pasquale Frezza e Nicola Cellemme, la regia è di Luigi Pane, la produzione è stata curata da Abstract Groove. [dup_YT id="ZWod24WB3VE"] Al salone milanese sono stati lanciati anche i nuovi modelli e i rispettivi concept di comunicazione di MT-09 Tracer, MT-07 Motocage, WR250F e del nuovo T-MAX 2014. “The MAX is never enough”, questo il concept per lanciare lo scooter che domina la sua categoria fin dal lancio del primo modello nel 2001. A lavorare con DLVBBDO la cdp Mug Film e il collettivo di registi LAB35.
Le campagne sono online sul sito ufficiale di Yamaha in tutti i paesi.

Credits Yamaha R1

  • Advertising Agency: DLVBBDO
  • Executive creative directors: Stefania Siani, Federico Pepe
  • Client creative directors: Pasquale Frezza, Nicola Cellemme
  • Client service director: Chiaria Niccolai
  • Account: Cristina Pontello, Neli Mechenska
  • Cdp: Abstr^ct Groove, Zero Hour
  • Director and editor: Luigi Pane
  • Music: Franky B and The Cryptic Monkeys

Credits Yamaha T-Max

  • Advertising Agency: DLVBBDO
  • Executive creative directors: Stefania Siani, Federico Pepe
  • Client creative directors: Pasquale Frezza, Nicola Cellemme
  • Copywriter: Pasquale Frezza, Giovanni Coviello
  • Art director: Nicola Cellemme, Luca Guarini, Paolo Austero
  • Client service director: Chiaria Niccolai
  • Account: Cristina Pontello, Neli Mechenska
  • Cdp: Mug film
  • Directors: Lab35
  • Music: Goose – Synrise
  • Music rights: Edizioni Curci – Massimo Giordani

Credits Yamaha WR250F

  • Advertising Agency: DLVBBDO
  • Executive creative directors: Stefania Siani, Federico Pepe
  • Client creative directors: Pasquale Frezza, Nicola Cellemme
  • Copywriters: Pasquale Frezza, Cristina Marra
  • Art director: Paolo Austero
  • Client service director: Chiaria Niccolai
  • Account: Cristina Pontello, Neli Mechenska
  • Cdp: Connexia
  • Editing: nmelab
  • Post production: Proxima

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI