• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
21/04/2023
di Alessandra La Rosa

Hypercast dedica agli anni 2001-2011 il podcast “Il Decennio Breve: guida semiseria agli Anni Zero”

La serie che racconta il meglio e il peggio del decennio è condotta da Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti

hypercast.jpg

Che cos’hanno in comune Paris Hilton, Un medico in famiglia e gli Strokes? Ne “Il Decennio Breve: guida semiseria agli Anni Zero”, il nuovo podcast prodotto da Hypercast, Maria Cafagna, Alice Oliveri e Stefano Monti provano a capirlo mettendo insieme tutto il meglio (e il peggio) di un decennio, 2001-2011, che è durato pochissimo ma che ci ha dato tantissimo.

«La forza di questo progetto risiede, oltre che nel contenuto, nel feeling dei tre host e nel background che hanno in condivisione - racconta Raffaele Costantino, direttore creativo di Hypercast -. Durante le puntate Maria, Alice e Stefano ci trasportano indietro nel tempo, tramite un linguaggio comune, ricco di citazioni e rimandi ad eventi che hanno caratterizzato la storia pop dei primi anni 2000».

Maria Cafagna ha lavorato a diversi programmi televisivi - tra cui Grande Fratello, Fuori Roma e Pigiama Rave - e collabora con Fanpage e Wired per cui cura la newsletter “Roba da femmine”. Ha lavorato come consulente politica per diverse campagne elettorali a livello locale e nazionale. Alice Oliveri, autrice e giornalista, ha collaborato con Dude Mag, VICE, Noisey, Prismo, The Towner, Link - idee per la tv, Domani, Esquire e The Vision, dove è stata redattrice. Dal 2020 collabora con Mediaset Infinity come consulente e autrice e dal 2021 è co-autrice del podcast Cachemire. Stefano Monti è Project Manager presso un'agenzia di marketing e comunicazione digital. Ha collaborato con riviste come Artslife e nss magazine, con la società di distribuzione cinematografica I Wonder Pictures e all'organizzazione di Biografilm Festival | International Celebration of Lives.

Il podcast è disponibile dal 20 aprile su Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Amazon Music Podcast.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI