• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
26/03/2025
di Caterina Varpi

Il mondo di "Minecraft" arriva al cinema: tutte le iniziative per il lancio in Italia

Dallo sport alla presenza a Romics fino alle partnership con i brand: le attività di Warner Bros. Discovery per raggiungere un pubblico ampio e trasversale

MNCRFT_INSTA.jpg

Il 3 aprile debutterà nei cinema italiani una delle pellicole più attese dagli appassionati di videogiochi, "Un film Minecraft", primo adattamento cinematografico live-action di uno di game più popolari al mondo, con protagonisti Jason Momoa e Jack Black, per la regia di Jared Hess.

Warner Bros. Discovery ha realizzato, in attesa del lancio, diverse attività di marketing e partnership, con l'obiettivo di rendere l'arrivo del film un evento imperdibile per un pubblico ampio e trasversale. In quest'ottica sono stati coinvolti due personaggi molto amati dal pubblico italiano, Lazza e Mara Maionchi, come voci di due personaggi del film. Questa scelta strategica permette di raggiungere due target fondamentali: da un lato, la fanbase giovane e digital del cantante, dall’altro, un pubblico più ampio e familiare grazie alla popolarità televisiva della produttrice. 

La collaborazione con Juventus e Dazn

Per amplificare la visibilità del film nel mondo dello sport, WBD ha attivato un’iniziativa con Juventus e Dazn in occasione della partita Juventus-Genoa del 30 marzo. Alcuni bambini scenderanno in campo indossando t-shirt personalizzate con la grafica del film mentre i giocatori vestiranno una patch dedicata sulle felpe. All’inizio della partita verranno trasmessi contenuti speciali legati al film. L'attività coinvolgerà anche i social di Dazn dove saranno pubblicati contenuti esclusivi sia nel giorno della gara che a ridosso dell’uscita del film mentre Influencer legati al servizio di streaming racconteranno l’iniziativa, amplificandola ulteriormente.

La presenza a Romics 

Dal 3 al 6 aprile, WBD sarà presente a Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cosplay, Cinema e Games, che si tiene a Roma. In fiera, ci sarà un’isola tematica ricca di attività: laboratori, esperienze creative, gadget ufficiali e un incontro con giornalisti e creator per approfondire il progetto. Il tutto sarà ospitato nell’area cinema del padiglione.

Global partnership strategiche

Non mancano partnership strategiche con diversi brand di rilievo, come McDonald’s, NYXX e Oreo, che svilupperanno attività dedicate al film. WBD seguirà e amplificherà le loro campagne con il supporto di creator e influencer, per massimizzarne l’impatto.

Le lenti AR di Snapchat

Snapchat ha realizzato quattro nuove Lenti AR immersive “Blockify Your World” ispirate all'universo del film. Le Lenti consentono agli Snapchatter di trasformarsi nei personaggi di Minecraft, vedere come apparirebbe l’ambiente circostante con l'estetica a blocchi tipica del videogame e di divertirsi con giochi in realtà aumentata basati sui Bitmoji.

La campagna tv e digital

Oltre alle iniziative specifiche, il lancio sarà supportato da una pianificazione media articolata, con una presenza costante sui principali eventi TV e digital del periodo, per raggiungere un’audience il più ampia possibile. Le campagne sono realizzate da WBD, lavorando in sinergia con l'Home Office per la localizzazione. La pianificazione è interna con il supporto di EssenceMediacom.

Un film Minecraft

Quattro improvvisati avventurieri - Garrett "The Garbage Man" Garrison (Jason Momoa), Henry (Sebastian Hansen), Natalie (Emma Myers) e Dawn (Danielle Brooks) – sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell'Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l'immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato ‘costruttore’ del posto, Steve (Jack Black). L’avventura metterà alla prova tutti e cinque, sfidandoli a essere coraggiosi e a ritrovare le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo... le stesse abilità di cui hanno bisogno per tornare a vivere nel mondo reale.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI