• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/03/2025
di Redazione Engage

Francesca Grilli (Cognitive): «Il full funnel è vivo e vegeto, ma va trattato con cura»

Il futuro del funnel di marketing nell'era post-cookie è stato il tema centrale dell'intervento di Francesca Grilli, Managing Director e Partner di Cognitive, all'undicesima edizione del Programmatic Day 2025, l'evento di riferimento per il programmatic advertising in Italia, organizzato da Engage e tenutosi mercoledì 26 marzo al Teatro Nazionale di Milano.

Grilli ha sottolineato come il concetto di funnel tradizionale sia ancora valido, ma le modalità di applicazione e interpretazione debbano evolvere. «Il funnel a livello di concetto è qui per restare», ha affermato la manager, «quello che cambia però sono le modalità attraverso cui questa cosa avviene».

 
L'esperta ha evidenziato la necessità di una conoscenza approfondita dell'utente, che vada oltre i dati demografici e si concentri su interessi, intenzioni d'acquisto e abitudini. In questo contesto, i cookie si rivelano insufficienti a causa dei loro limiti tecnici e della crescente percentuale di navigazione "cookieless".

Grilli ha introdotto il concetto di "Cognitive ID", una tecnologia proprietaria in grado di mantenere i dati dell'utente in modo permanente, permettendo una comprensione più solida e duratura del consumatore. Questo approccio consente di stabilire quali informazioni mantenere, quali abbandonare e quali nuovi insight integrare.


Leggi anche: TUTTI GLI INTERVENTI DEL PROGRAMMATIC DAY 2025


«Gli stereotipi sono morti, il full funnel è vivo e vegeto, però è necessario trattarlo con cura ed è necessario trattarlo con l'interesse che merita uno strumento così fondamentale rispetto alle strategie digitali e non della comunicazione», ha concluso Grilli, sottolineando l'importanza di adattare le strategie di marketing alla complessità del percorso del consumatore.

Nel corso dell'intervento, Grilli ha illustrato un caso di successo di una campagna fintech ottimizzata attraverso l'approccio "Fuse Funnel", che ha portato a un'ottimizzazione del 30% rispetto agli obiettivi di costo per acquisizione (CPA).

Nel video, l’intervento integrale di Francesca Grilli al Programmatic Day 2025.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI