• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
16/05/2024
di Annalisa Pomponio

Nasce BidFinancing, lo spin off di BidBerry dedicato alle PMI italiane

Con questo nuovo servizio l'agenzia entra nel ramo della finanza agevolata per le imprese

COPERTINA_ENGAGE(18).png

BidBerry, media agency e data provider internazionale, ha ufficialmente posizionato il primo tassello per la realizzazione di un progetto più ampio, volto alla creazione di un gruppo composto da aziende satellite con competenze specifiche.  

Con BidFinancing nasce un nuovo servizio dedicato al mercato italiano e realizzato grazie ad una partnership tra BidBerry e Miriam Izzi, professionista nel ramo della finanza agevolata. Grazie a questa sinergia, nasce una startup dedicata alla finanza agevolata, BidFinancing, che si pone l’obiettivo di seguire a 360° le PMI italiane e traghettarle verso la digitalizzazione e nuovi investimenti in Italia e all’estero grazie all’accesso a finanziamenti e bandi.  

Un progetto innovativo che vede l’unione di un’agenzia specializzata nel marketing digitale con una professionista consolidata nella gestione e coordinamento di progetti nel settore IT, processi di digitalizzazione e change management nelle realtà aziendali. Come spiega Emiliano Amicuzi, CEO e fondatore di BidBerry, “Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio univoco che va dalla ricerca del bando alla creazione di un e-commerce/piattaforma utilizzando le più moderne tecnologie, garantendo al cliente la massima efficienza interfacciandosi sempre e solo con lo stesso interlocutore. L’importo totale del PNRR è pari a 194,4 miliardi di euro. Di questi, il 21,26% dei fondi sono destinati alla Missione 1 dedicata ai temi di digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo. Vogliamo puntare su queste tematiche ponendo attenzione anche alle priorità trasversali su giovani e parità di genere. Abbiamo già creato diverse partnership con aziende che condividono la nostra vision e abbiamo contattato in pochi mesi più di venti realtà di settori e dimensioni diverse, costruendo un’offerta taylored per ognuno di loro, affiancandoli nella scelta degli investimenti da fare. Il nostro obiettivo nel breve termine? Rendere la finanza agevolata uno strumento accessibile per tutti”. 

Scegliendo BidFinancing come partner, infatti, si potrà avere accesso a diverse soluzioni per finanziare progetti e investimenti: finanziamenti a fondo perduto, prestiti a tassi d’interesse agevolati, credito d’imposta, deduzioni e detrazioni fiscali e garanzie per facilitare l’accesso al credito per le PMI.  

Questa partnership mira a supportare attivamente le PMI italiane nel loro percorso di crescita e innovazione, fornendo loro gli strumenti finanziari e la consulenza necessaria per realizzare progetti di successo e competere efficacemente sul mercato globale. “Vogliamo offrire un concreto supporto ai nostri clienti per migliorare la capacità di innovare e creare nuove soluzioni attraverso processi di design thinking” ha aggiunto la dottoressa Miriam Izzi. “La finanza agevolata funge da leva per accelerare il processo di crescita e rappresenta un’opportunità per migliorare la competitività e il posizionamento su un mercato in continua evoluzione”. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI