• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
di Annalisa Pomponio

Ferrero diversifica ancora e lancia Nutella Ice Cream. «In arrivo il piano pubblicitario multimediale»

In occasione del suo 60° compleanno, il celebre brand del gruppo dolciario diventa anche un gelato in vaschetta. Il punto con Federica Roberto, Region Marketing Manager Gelati

Nell’anno delle celebrazioni per il suo 60° compleanno, Nutella scrive una nuova pagina della sua storia con l’arrivo sul mercato del suo primo gelato: Nutella Ice Cream. Una novità figlia dello spirito di innovazione e di imprenditorialità che da sempre caratterizza Ferrero.

L’evento di presentazione al grande pubblico di Nutella Ice Cream si svolgerà sabato 15 e domenica 16 giugno in Piazza Municipio a Napoli, dove sarà possibile vivere un’esperienza immersiva targata Nutella e assaggiare la cremosa novità. Ma, noi di Engage, abbiamo avuto l’opportunità di entare in “Casa Nutella” a Milano, per intervistare Federica Roberto, Region Marketing Manager Gelati di Ferrero Italia, che ha fatto il punto sulla strategia di comunicazione: «Siamo partiti in questi giorni con una campagna teasing sui nostri canali social per iniziare ad annunciare ll'arrivo di Nutella Ice Cream sul mercato. Dopo l’evento ufficiale di presentazione del 15 e 16 giugno a Napoli, partiremo con una campagna a 360 gradi con una comunicazione TV, social e digital che ci accompagnerà sino alla fine di agosto. Con i nostri storici partner di comunicazione, Pubbliregia come agenzia creativa per lo spot tv, Ogilvy Italia per la parte social e Publicis Kin per il planning, il commercial sarà declinato anche in diversi mercati europei come Francia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Belgio e Lussemburgo». 

L'INGRESSO NEL MERCATO GELATI

Nutella Ice Cream rappresenta non solo l’ingresso del brand Nutella nel mercato dei gelati confezionati, ma anche il debutto di Ferrero nel segmento delle vaschette. Un mercato, quello del gelato confezionato da consumare a casa, che complessivamente in Italia vale 1,45 miliardi di euro, in crescita del 8,4% a valore, di cui le vaschette rappresentano circa il 30%. La novità si colloca quindi all’interno di un segmento che ha un valore di mercato di circa 435 milioni di euro. 

«Nonostante Ferrero sia tra gli ultimi player ad essere entrato nel mercato dei gelati in Italia - dice ancira Roberto -, abbiamo grandi ambizioni: crediamo che Nutella Ice Cream possa presto diventare tra i prodotti più amati dai consumatori nel segmento del gelato in vaschetta». Il nuovo gelato si presenta come un morbido e cremoso gelato alla nocciola, arricchito da gustosi strati di vera Nutella, e nasce proprio per offrire ai consumatori la stessa esperienza sensoriale della crema spalmabile.  

Un risultato possibile grazie ai sessant’anni di esperienza di Ferrero nella produzione di Nutella, cominciata nel 1964 ad Alba, in Piemonte, unitamente alla conoscenza, alle competenze e alle tecnologie acquisite frutto dall’ ingresso nell’ecosistema Ferrero nel 2019 di Ice Cream Factory Comaker (ICFC), società con stabilimenti in Spagna e in Italia, che vanta anch’essa 60 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di gelati. 

Lo spirito di innovazione e imprenditorialità che ha aiutato il marchio a evolversi e innovarsi rimane vivo anche a sessant’anni dalla sua nascita, offrendo alle persone modi sempre nuovi di gustare Nutella: dal lancio del primo snack on-the-go con Nutella &GO! nel 2005, passando per Nutella B-ready, fino ad arrivare a Nutella Muffin nel 2020 e Nutella Croissant nel 2023. Senza dimenticare l’apertura a Chicago, nel 2017, del Nutella Café.  

Con Nutella Ice Cream, Ferrero avrà la possibilità di ampliare ulteriormente la propria gamma di prodotti, entrando in un nuovo mercato e continuando a investire per affermarsi come brand globale. «Un’anticipazione per il futuro: in autunno arriverà anche la nuova versione di Nutella Plant Based, che è una Nutella vegana, per andare incontro alle esigenze di tutti i nostri consumatori», chiosa la manager. 

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI