Luca Casaura, Chief Marketing Officer del Gruppo Bauli
Dopo il successo delle campagne di Natale - con il prodotto principe di Bauli, il Panmoro, andato out of stock a fine novembre, e Motta che ha acquisito 12 punti di quota nel mercato premium, rappresentando peraltro sostanzialmente la totalità della crescita di quel segmento - il Gruppo Bauli si prepara a un nuovo anno di comunicazione, che vedrà tra i suoi lanci più importanti quello del Pandorì, una versione più piccola, moderna e destagionalizzata del classico Pandoro.
A raccontarlo a Engage è Luca Casaura, Chief Marketing Officer del Gruppo Bauli: «La comunicazione è e sarà nei prossimi anni una leva importantissima per il gruppo, insieme all’innovazione di prodotto - spiega Casaura -. Quest’anno, ma anche il prossimo, saranno anni di numerosi lanci di nuovi prodotti e varietà, sia per Bauli che per Motta, che verranno comunicati anche a livello pubblicitario».
La prima, grande, novità sarà il Pandorì Bauli, una merenda a base di Pandoro con cui il brand mira a destagionalizzare il prodotto principe del Natale, aprendolo a un consumo quotidiano a colazione. «Pandorì sarà sul mercato in 3 varianti - racconta Casaura -, che riprendono in versione più piccola e moderna le caratteristiche del classico Pandoro: una “plain”, arricchita da una bustina di zucchero a velo, esattamente come il pandoro natalizio, una con ripieno di crema al latte e una versione “Panmoro” con crema al cioccolato. Il tutto naturalmente realizzato con lievito madre Futura».
Leggi anche: GARE E NEW BUSINESS PUBBLICITARI, TUTTE LE ULTIME NEWS
Pandorì sarà promossa al pubblico con un’apposita campagna pubblicitaria, i cui dettagli di pianificazione sono ancora in fase di definizione: «Saremo on air probabilmente a maggio su tv e su altri mezzi, a cui affiancheremo anche eventi sul territorio. Ci sarà poi una pausa estiva e a seguire riprenderemo con altri flight nel back-to-school».
Lo spot sarà inserito all’interno dell’attuale piattaforma di comunicazione Bauli che ruota intorno all’atelier di pasticceria con i mastri pasticceri e al lievito madre Futura. Lo spot sarà ambientato proprio nell’atelier, e «racconterà l’intuizione dei nostri pasticceri che di fronte al capolavoro di Bauli, che è il Pandoro, hanno l'idea di renderlo disponibile tutto l'anno, in una forma più adatta al consumo quotidiano, in particolare quello della colazione, e anche in una versione più moderna, mantenendone però l'identità», rivela il CMO.
Anche Motta il 2025 sarà all’insegna di innovazione e comunicazione, «stiamo lavorando su novità e prodotti continuativi - precisa il manager - e continueremo la nostra collaborazione con Barbieri, che diventerà anzi sempre più pregnante. L’anno scorso abbiamo lanciato il nuovo corso premium di Motta veramente in tempi record. E quindi quest'anno è l'anno della consacrazione, l'anno in cui faremo i fine tuning su ricette e comunicazione e inizieremo a lanciare nuovi prodotti entrando anche in categorie diverse». Si partirà prima dell’estate col Mottino, a cui via via si aggiungeranno altre novità nel back-to-school.
Leggi anche: TUTTI GLI SPOT DEL 2025
Ad affiancare il Gruppo nella strategia di comunicazione è un parterre di agenzie «che abbiamo rinnovato l’anno scorso, e che sono Saatchi&Saatchi per Motta e Leagas Delaney per Bauli, mentre sul fronte media il nostro partner storico è Phd del gruppo Omnicom.
Intanto Bauli è attualmente in campagna per il periodo di Pasqua. «Quest’anno abbiamo deciso di presidiare in maniera importante i punti di vendita e i social, per comunicare la nostra offerta senza andare a disturbare il lancio televisivo del Pandorì. La campagna sta andando molto bene, con i primi dati di sell-in particolarmente incoraggianti», conclude il manager.