Mirabilandia si prepara a una primavera di comunicazione, con una serie di nuovi spot firmati da RGB Film, partner creativo vincitore di una gara alla fine dello scorso anno, e un investimento di 2 milioni di euro, in aumento rispetto al 2024.
Mancano poche settimane all’avvio della nuova stagione del parco di divertimenti più grande d'Italia, fissato per giovedì 17 aprile alle ore 10.30. E quest'anno le novità non mancano: Mirabilandia infatti inaugurerà Nickelodeon Land, la nuova area tematica - nata dalla partnership tra il parco e Paramount - di ben 25.000 metri quadri dedicata alle famiglie con bambini e giovani adulti, dove divertirsi in compagnia di SpongeBob, Patrick, le Tartarughe Ninja, Dora e la Paw Patrol. All’interno dell’area troveranno posto 10 attrazioni, 3 punti ristoro a tema, 2 aree meet&greet e uno shop tematizzato.
E proprio Nickelodeon Land sarà l'elemento principe del piano di comunicazione 2025 del parco, che ha appena preso il via con il primo di due spot televisivi, come ha spiegato a Engage Francesco Bertozzi, Direttore Sales and Marketing di Mirabilandia.
Leggi anche: MIRABILANDIA SCEGLIE RGB FILMS PER GLI SPOT TV DEL 2025. «SPESA PUBBLICITARIA IN CRESCITA»
«La campagna per la stagione 2025 verterà sulla nuova area tematica Nickelodeon Land ed è partita il 30 marzo, con la messa in onda di un primo spot, girato da RGB Film nei mesi scorsi, che mostrerà una famiglia a casa con i bimbi che sognano di andare a Mirabilandia e di incontrare i loro personaggi preferiti - ci ha raccontato il manager -. Nelle prossime settimane, invece, gireremo sempre con RGB Film un secondo spot, stavolta ambientato dentro la nuova area tematica del parco, che proseguirà lo storytelling del precedente mostrando però anche le nuove attrazioni. Quest'ultimo sarà pianificato a partire da fine maggio o inizio giugno e proseguirà con vari flight fino a fine agosto.»
Di seguito il primo spot della campagna.
La campagna avrà una pianificazione multimediale, ci ha confermato Bertozzi, che coinvolgerà in primis «la tv generalista e per bambini, a cui stiamo valutando se aggiungere anche la connected tv», la radio («RDS e Radio Bruno»), e il digital, quest'ultimo con un planning articolato tra «piattaforme Meta, TikTok, Google Search, YouTube e display, con creatività ad hoc in base ai canali e al target coinvolto».
Sul fronte dei partner di comunicazione, la creatività degli spot, come detto, è curata da RGB Film, vincitrice di un'apposita gara alla fine dello scorso anno, mentre la parte media «è centralizzata, abbiamo infatti un'agenzia internazionale che è Mio Group, che ha base a Madrid ed è un'agenzia selezionata dal gruppo Parques Reunidos di cui facciamo parte e che segue tutti i più importanti parchi del gruppo. La parte online è gestita proprio da Mio Group, mentre per la parte media offline collaboriamo tramite Mio Group con Adtelier.»
In crescita l'investimento media, che quest'anno toccherà quota «2 milioni di euro, in aumento di circa il 20% sul budget 2024. Un aumento di spesa che per lo più è andato sul mezzo tv, mentre la quota dell'online è rimasta pressoché stabile», ha concluso il manager.