Campari Soda torna in comunicazione con Auge, l'agenzia scelta a inizio 2024 dopo una gara per le campagne del brand, e una nuova campagna pubblicitaria che celebra l’aperitivo come un vero e proprio rito sociale.
Leggi anche: CAMPARI GROUP SI AFFIDA AD AUGE PER LE CAMPAGNE PUBBLICITARIE E DIGITALI DI CRODINO
Da anni Campari Soda comunica una convivialità autentica, libera da convenzioni e stereotipi attraverso la piattaforma “Senza Etichette”. Da qui è partita una nuova indagine: come vivono davvero l’aperitivo i consumatori di Campari Soda? Dall’ascolto è emersa una verità semplice e potente: l’aperitivo con Campari Soda non è solo un’abitudine, ma un vero e proprio rito, che la campagna celebra in tutti i suoi aspetti.
A firmare il racconto visivo di questa celebrazione è Auge, con una serie di video dedicati al rito dell’aperitivo in tutte le sue sfumature. I video, in onda sui canali social di Campari Soda a partire dal 2 aprile, catturano la ritualità e la spontaneità di questo momento, trasformandolo in un’esperienza collettiva da condividere. Dal 5 aprile, la campagna sarà live anche sulle Connected TV.
Nel video, la macchina da presa passa dal raccontare un aperitivo fra amici all’immergersi in un viaggio che esalta l’iconica bottiglietta di Campari Soda. In un momento senza tempo si enfatizza il caratteristico design sottolineando allo stesso tempo il suo ruolo al centro del rito dell’aperitivo - un rito senza tempo e senza fretta. Infine, si riemerge proprio a favore di una bevuta che ci riporta nella situazione iniziale. Torniamo infatti all’aperitivo tra amici: informale e spontaneo, proprio come Campari Soda. Senza etichette dal 1932.
La campagna, che vive sui canali digitali ed è pianificata su più flight durante l’anno, prenderà vita anche su mezzi outdoor a Milano. La pianificazione è a cura di GroupM.
Chi ha lavorato alla campagna per Campari Soda: i crediti
Ecco tutti i professionisti e le agenzie coinvolte nella realizzazione della pubblicità per Campari
Agency: Auge Communication
- Executive Creative Director: Federica Ariagno, Giorgio Natale
- Associate Creative Director: Riccardo Stazione
- Senior Copywriter: Caterina Berti
- Junior Copywriter: Luca Pariota
- Art Director: Alessandro Borrelli
- Junior Art Director: Lorenzo Brenda
- Graphic Designer: Umberto De Cristofaro
- Production Company: Haibun Director: Danae Mauro
- 3D artist: Williams Tattoli
- Director of Photography: Piermaria Agostini
- Executive Producer: Lorenzo Alaimo
- Producer: Rebecca Ferrari Assistant Producer: Irene Paggio
- Editor: Cecilia Falsone
- Color Grading: Danilo Vittori
- Photography: Danae Sound design: Foxtrot Audio