Mielizia torna in TV e sulle piattaforme digitali con uno spot valoriale firmato e pianificato da LDB Advertising, on air dall’8 dicembre al 5 gennaio. Un racconto che intreccia il grido di protesta dei bambini con l’impegno quotidiano degli apicoltori, per ricordare agli spettatori che salvare le api significa salvare il futuro.
Lo spot, realizzato nei tagli da 15 e 30 secondi, si apre con la voce dei bambini che, attraverso una collezione di estratti video da tutto il mondo, alzano il loro grido: “Se le api sono in pericolo, noi siamo in pericolo!”. Questo il messaggio: la biodiversità è a rischio e il futuro della Terra dipende dalle scelte di oggi.
Leggi anche: Gli spot di Natale 2024: la magia delle feste nella pubblicità
Dal grido dei bambini, il testimone passa agli apicoltori di Mielizia, i veri custodi delle api e del territorio, rappresentati d giovani soci Giovanni Lazzari e Irene Tedeschi. In una scena dal forte valore simbolico, è l’apicoltrice Irene a osservare con orgoglio il vasetto di miele. Le sue mani abbracciano quel vasetto come fosse un dono prezioso. Il gesto si completa quando il vasetto passa a una giovane consumatrice, che lo gusta con soddisfazione. In quel momento, il messaggio si fa chiaro: ognuno di noi può essere parte del cambiamento.
Mielizia porta il suo messaggio nelle case di tutti durante le festività con una campagna multicanale attiva dall’8 dicembre al 5 gennaio. La comunicazione sarà diffusa su Sky Digital, Rai, Rai Play, Discovery, La7 e Sky Uno, con un focus su prime time, day-time e una presenza speciale durante MasterChef.