Chiamarsi Bomber, realtà editoriale attiva nel panorama sportivo, ha scelto Dorvan a 360 gradi per l'advertising. La testata punta su Flux, la piattaforma tecnologica sviluppata dalla martech company fondata da Marco Valenti e Alberto Gugliada, per ottimizzare e centralizzare la gestione della propria monetizzazione pubblicitaria mentre la gestione della raccolta pubblicitaria è stata affidata alla divisione commerciale della società Reach+.
L’integrazione di Flux permetterà alla testata, che supera i 5 milioni di utenti unici al mese, non solo di "aumentare l’efficienza e i ricavi attraverso una gestione avanzata delle inventory (display, video e native), ma anche di strutturare in modo più strategico l’organizzazione dei flussi pubblicitari e di migliorare l’accesso alle fonti premium di domanda, sia in modalità programmatic sia in reservation", si legge nella nota stampa.
Leggi anche:
DORVAN LANCIA IL SISTEMA DI ANALYTICS EDITORVIEW E ANNUNCIA L’INGRESSO DI SAMANTHA FLORENO NEL PUBLISHER TEAM
La piattaforma offrirà strumenti per il monitoraggio delle performance, una dashboard centralizzata per l’analisi dei dati, la possibilità di attivare automaticamente le aste in open RTB e la gestione di formati innovativi cross-device, senza impattare sull’esperienza utente o sulle performance tecniche del sito.
“Dopo un’attenta analisi delle opportunità presenti sul mercato, abbiamo scelto di iniziare una collaborazione con Dorvan, che ha presentato una proposta strutturata e perfettamente in linea con i nostri obiettivi e le nostre esigenze. Abbiamo scelto Flux perché unisce visione strategica, innovazione e flessibilità operativa” ha dichiarato Matteo Pescetti, Business&Partnership Development Director di Chiamarsi Bomber.
“Siamo orgogliosi di accogliere Chiamarsi Bomber in Flux. Il loro modello editoriale è unico per capacità di engagement e coerenza nel tempo. Flux nasce proprio per supportare realtà di questo tipo, offrendo tecnologie proprietarie che migliorano l’organizzazione, aumentano l’efficienza delle revenue e restituiscono agli editori pieno controllo strategico sulle proprie property” ha affermato Massimiliano Taglialegne, recentemente nominato Global Director of Publisher Growth& Strategy di Dorvan.