• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
08/04/2025
di Teresa Nappi

Equativ Italia chiude il 2024 con fatturato a +17% e assume tre nuovi talenti

L'adtech company annuncia l'ingresso di Massimo Spada come Manager Demand Partnerships, di Giulia La Spina come Account Manager Demand e Roberta D’Addario in qualità di Marketing Manager EMEA

Il team italiano di Equativ

Il team italiano di Equativ

Equativ, multinazionale adtech nata in Europa e ora presente in 18 paesi, consolida il proprio business in Italia chiudendo il 2024 con un aumento di fatturato del 17% rispetto all'anno precedente (ed un Ebitda che ha segnato una crescita del +25% YoY), risultato che riflette la sua capacità di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.

A trainare questa crescita non sono stati solo investimenti tecnologici e potenziamenti del prodotto, ma anche nuovi talenti.

I risultati positivi in Italia e nel mondo, infatti, hanno creato le condizioni per ulteriori investimenti in risorse umane, alimentando un circolo virtuoso in cui la crescita economica sostiene l’espansione del team, che a sua volta abilita nuovi successi commerciali.

Le assunzioni nel nostro paese si concentrano nell’area business con un’attenzione speciale alla Demand, in linea con quella che è una delle priorità dell’azienda per il 2025, ossia offrire le sue nuove soluzioni – tra cui l'aggiornata piattaforma di curation Maestro e le campagne sostenibili Green PMPs – a buyer, agenzie e inserzionisti.

Negli ultimi mesi l’ufficio di Milano conta già tre nuovi assunti, le cui competenze complementari aiuteranno clienti e partner a raggiungere i propri obiettivi, oltre che a favorire un accurato posizionamento e consolidamento del brand Equativ sul mercato italiano.

In particolare, l’azienda ha annunciato l’ingresso di Massimo Spada in qualità di Manager, Demand Partnerships, di Giulia La Spina in qualità di Account Manager, Demand e di Roberta D’Addario, come Marketing Manager EMEA.

      [da sinistra: Massimo Spada, Roberta D'Addario e Giulia La Spina]

Chi è Massimo Spada, nuovo Manager, Demand Partnerships di Equativ

Esperto di Martech e Adtech, Massimo ha maturato esperienza in realtà come Google, Jellysmack e We Are Era, lavorando su strategie di video advertising e monetizzazione avanzata. Specializzato in YouTube e Connected TV, ha sviluppato soluzioni per ottimizzare le campagne, valorizzare le inventory pubblicitarie e far crescere i brand attraverso contenuti e creator. Entrato nel team di Equativ a marzo, supporta le aziende nel massimizzare performance e ROI nel digital advertising.

Chi è Giulia La Spina, nuovo Account Manager, Demand di Equativ

Giulia ha iniziato la sua carriera nel team Insight di aziende FMCG, per poi entrare in Amazon nell'area Advertising. Oggi è la prima Sales Account Manager di Equativ in Italia, dove combina dati e strategia per offrire soluzioni efficaci ai clienti dell’impresa.

Chi è Roberta D’Addario, nuova Marketing Manager EMEA di Equativ

Con cinque anni di esperienza in Marketing, di cui tre nel tech, Roberta D’Addario viene da Nowtilus, azienda video di Berlino adesso parte di Equativ, da cui porta una mentalità internazionale unita alla sensibilità per il mondo del Content, dello Streaming e della CTV. In Equativ lavora nel team Marketing EMEA con focus specifico sull’Italia e sulla Spagna.

La strategia di Equativ

Queste tre nomine confermano l'impegno dell’azienda a circondarsi dei migliori talenti per continuare a rafforzare la propria presenza in Italia e in Europa attraverso la creazione di un team esperto e multidisciplinare in grado di aiutare inserzionisti e agenzie a ottimizzare gli investimenti media con prodotti pubblicitari efficaci e adatti alle sfide del mercato (Curation, CTV, Retail Media, ecc.).

Le soluzioni targate Equativ sono state ulteriormente potenziate grazie all'acquisizione di Sharethrough e Kamino Retail nel 2024.

La piattaforma di curation, recentemente ribattezzata Maestro e già vincitrice dei Digiday Awards Europe di quest’anno, include formati ottimizzati con l’aiuto dell'intelligenza artificiale, ad enhancement innovativi e personalizzati, nonché soluzioni di Green PMPs per aiutare gli inserzionisti a diminuire le emissioni di carbonio, migliorando, al contempo, l’efficienza delle campagne.

"Siamo entusiasti di dare il benvenuto a tre nuovi elementi di valore all’interno della nostra squadra”, ha commentato Andrea Galtieri, Co-Managing Director dell'ufficio italiano, “l'ingresso di Massimo, a pochi mesi di distanza da Giulia, nel team Demand rafforza la nostra capacità di supportare i clienti con soluzioni sempre più efficaci ed innovative, mentre l’arrivo di Roberta nel team di Marketing va a potenziare la strategia di comunicazione e brand positioning nel paese. Sono più che certo che la loro energia e professionalità contribuirà al successo di Equativ in Italia".

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI