Riduzione delle emissioni di carbonio della strategia pubblicitaria digitale e miglioramento delle performance. Sono questi i risultati raggiunti dal progetto pubblicitario online di Leroy Merlin condotto in collaborazione con Adform e con l’agenzia Mediaplus Italia.
Sfruttando la funzione di diminuzione delle emissioni di carbonio, basata su Scope3 di Adform, il retailer di edilizia e fai da te ha abbassato le emissioni delle proprie campagne pubblicitarie digitali senza compromettere le performance. “Al 67% di emissioni di carbonio inferiori alla media nazionale, corrispondono un 34% di miglioramento del Cost Per Session (CPS) e un 65% del totale delle impression veicolate attraverso domini con le più basse emissioni di carbonio d’Italia”, si legge in una nota.
“Per la prima volta, grazie ad Adform abbiamo testato una tecnologia attenta all’ambiente e capace di rispettare i livelli di performance entro i parametri stabiliti per il canale - commenta Giulia Cavanna, Client Lead di Mediaplus Italy -. È un approccio innovativo che sottolinea il nostro impegno per la sostenibilità senza compromettere l'efficienza e l'efficacia dei nostri investimenti pubblicitari. La campagna è stata ottimizzata in modo significativo, permettendo di raggiungere un CPS altamente competitivo se rapportato al target.”
«IL FUTURO È GIÀ QUI, ED È PROGRAMMATIC». GUARDA IL VIDEO DELL'INTERVENTO DI JOCHEN SCHLOSSER DI ADFORM AL PROGRAMMATIC DAY 2025
“Lavorare con Adform a questo test ci ha permesso di ottenere una prospettiva più ampia sulle emissioni prodotte dalle nostre campagne pubblicitarie e di valutare la capacità delle agenzie specializzate di ridurle - sottolinea Andrea Bollani, Digital Marketing Manager di Leroy Merlin -. Grazie alla sperimentazione, abbiamo ridotto significativamente le emissioni rispetto alla media nazionale, ottimizzando al contempo i dati delle campagne.”
Diminuire le emissioni di carbonio della pubblicità digitale
La piattaforma Adform Flow, che è stata la prima Demand-Side Platform (DSP) globale a integrarsi con Scope3, consentendo ai partner e ai brand di misurare e ridurre le emissioni di carbonio, fornisce visibilità sui dati relativi alle emissioni in tutta la catena di fornitura digitale, compresi SSP, DSP e soluzioni di altri partner. L’approccio prevede l'utilizzo di una blocklist, aggiornata quotidianamente, che esclude dal targeting delle campagne i domini ad alte emissioni. La blocklist comprende il 5-7% dei domini ad alta emissione identificati da Scope3, oltre a quelli che non dispongono di dati Scope3.
“Insieme a Mediaplus Italia, Leroy Merlin ha esteso il proprio impegno per la sostenibilità alla pubblicità digitale, facendo leva sulle funzionalità di Adform Carbon Reduction, basata su Scope3. Dall’inizio del 2023, per primi e grazie all’accordo siglato con Scope3, contribuiamo al controllo degli impatti ambientali della pubblicità digitale, in particolare delle emissioni generate dai processi di bidding, dall'utilizzo dei server e dalla distribuzione delle creatività, mantenendo elevati i livelli di performance. Il punto di forza di Adform è racchiuso nel raggiungimento di questo equilibrio senza compromettere l'efficacia della strategia pubblicitaria digitale”, conclude Riccardo Brambilla, VP, Regional Manager South Europe di Adform.