• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
04/04/2025
di Cristina Oliva

Arkage presenta l'app Greenscovery all’Orto Botanico di Roma

Il 7 aprile sarà lanciata la nuova applicazione interattiva che trasforma l'esplorazione del patrimonio verde di Roma in un'esperienza educativa

Arkage_Greenscoveri-APP.jpg

Lunedì 7 aprile, l’Orto Botanico di Roma, a partire dalle ore 11.30, ospiterà il lancio ufficiale di Greenscovery, l’app creata per accompagnare residenti e turisti alla scoperta del patrimonio verde della Capitale.

L’iniziativa, che rende la scoperta dei 27 cuori verdi di Roma un'esperienza semplice e divertente, è il risultato della collaborazione tra l'artista Ria Lussi, l'Orto Botanico di Roma e l'agenzia di comunicazione B Corp Arkage, con il patrocinio del Comune di Roma e dell'Università La Sapienza.

Greenscovery è una guida digitale gratuita accessibile a tutti, che permette di esplorare le ville storiche di Roma: dall’Orto Botanico a Villa Doria Pamphilj, Villa Torlonia, Villa Glori fino alla Moving Forest eUrban all’EUR. Ogni itinerario offre una visione alternativa e sperimentale, arricchita da oltre 400 schede informative dettagliate su 165 specie arboree, 39 specie faunistiche e 181 monumenti storici, informazioni curate da esperti botanici come Roberto Valenti e Fabio Francesconi in collaborazione con Fabio Attorre, Direttore dell’Orto Botanico di Roma.

Greenscovery app, grazie alla funzionalità di geolocalizzazione, guida l'utente in un viaggio immersivo, promuovendo la consapevolezza del valore ecologico e culturale del verde urbano. Un progetto che combina arte, benessere e comunicazione, frutto del lavoro di un team multidisciplinare composto da Ria Lussi, artista e arte-attivista impegnata in progetti di rigenerazione urbana, Fabio Attorre, direttore del Museo Orto Botanico di Roma e accademico rinomato, Fabio Francesconi, ricercatore in biodiversità e cambiamenti climatici, e Roberto Valenti, esperto di sviluppo sostenibile all’Università La Sapienza.

Arkage si è occupata del design e dello svilippo dell’app, oltre che della comunicazione di Greenscovery.

La app è scaricabile gratuitamente su greenscovery.app e disponibile sugli store online Apple e Google Play.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI