Uno dei maggiori fenomeni del mondo dello shopping online e offline, che si è diffuso in grande quantità negli ultimi anni, sono le Mystery Box. Queste sono scatole misteriose che contengono quindi prodotti o servizi sconosciuti che l'utente acquista a un prezzo fisso. Il vantaggio per il consumatore è quello di avere dei prodotti o dei servizi che solitamente hanno un costo più alto a un prezzo fisso potenzialmente inferiore.
Ciò che appassiona è lo scoprire che cosa si è ottenuto. Piace il fatto che ci sia un'idea di risparmio e quindi che si concluda un affare. Ci sono i pro e i contro per cui andiamo ad analizzare questo fenomeno in continua crescita. Le Mistery box hanno dei vantaggi e dei rischi. L'acquisto di questi prodotti si basa soprattutto sulle emozioni, la curiosità, il rischio e la speranza di avere un affare straordinario. Il consumatore, infatti, tanto più è soddisfatto, tanto più la sua mente identifica l'acquisto che ha fatto come un affare.
Il concetto delle Mystery box è molto simile al gioco d'azzardo a livello emotivo e a livello di funzionamento. Infatti, si ha un risultato che è appurabile solo "giocando": se si è fortunati il contenuto sarà buono, se non si è fortunati si potrebbe rimanere delusi.
Ogni volta che si compra o si regala una Mystery box bisogna tenere in considerazione questi aspetti, soprattutto se la Mystery box è un regalo: questo perché potrebbe essere una gradita sorpresa, come potrebbe essere anche una grande delusione. Può essere quindi un rischio acquistarla a meno che non si sia completamente certi dei gusti della persona che stiamo andando a omaggiare.
Per far sì che questo prodotto continui a rimanere sulla cresta dell'onda e conquisti la fiducia dei consumatori, i brand che si occupano di produrre queste Mistery box devono avere un approccio di tipo etico. Questo implica prima di tutto la trasparenza, i clienti devono essere consci di quali prodotti potrebbero ricevere e le probabilità di questi stessi. Infatti alcune aziende produttrici di Mystery box hanno cominciato a pubblicare quelle che vengono chiamate le odds, ovvero le probabilità che si hanno nel trovare uno specifico articolo. Tutto ciò permette di mantenere adrenalinico l'acquisto ma al contempo consapevole: è una tecnica analoga che avviene nei giochi online.
Inoltre, lavorando sempre in un'ottica di etica verso il consumatore, il brand produttore delle Mistery box non deve creare delle false aspettative, la sua comunicazione deve essere onesta e chiara in un'ottica di protezione dei consumatori ma anche nel mantenimento della reputazione del Brand stesso. Infatti, uno
degli aspetti positivi è stato dato da quelle aziende che hanno cominciato a offrire garanzie minime, andando quindi a comunicare al consumatore che il valore complessivo dei prodotti che ci sono nelle Mistery box non scende sotto una certa soglia di valore e quindi giustifica l'acquisto del consumatore stesso.
Le strategie di marketing e le varie tipologie di settori delle mistery box
Essendo queste mistery box prodotti che hanno bisogno di promozione, bisogna improntare delle strategie di marketing che rispettino questo aspetto etico. Come anticipato c'è bisogno di una comunicazione chiara. Questo implica il dare delle informazioni dettagliate e precise sui prodotti e le probabilità di riceverli, senza
creare delle false aspettative. A questo si sommi il valore garantito: il brand deve assicurare che ciò che è contenuto nella scatola abbia un valore minimo, in maniera che anche in questo caso si riducano le delusioni. È importante, in ogni caso, ascoltare sempre il feedback dei consumatori e introdurre dei meccanismi che aiutino il consumatore a fare un acquisto consapevole. Bisogna inoltre metterlo in guardia sui rischi di fare acquisti impulsivi e compulsivi.
Questa tipologia di business registra una crescita a livello globale del 30% dal 2022 trascinate soprattutto dall'e-commerce. Infatti vendono Mistery box anche piattaforme come Amazon eBay. Abbiamo una produzione di queste mistery box nel settore fashion dove è possibile avere dei capi di marca a prezzi interessanti. Non da meno quelle dell'Elettronica in cui si possono trovare smartphone e Smartwatch o altri dispositivi elettronici, che sono particolarmente apprezzati da chi ama il settore Tech. Ci sono anche piattaforme specializzate come Wish e Gearbest che stanno cavalcando questa tendenza nell'ambito dell'elettronica. Ancora possiamo citare le mistery box di collezionismo e quelle di Beauty e cosmesi che funzionano analogamente a quelle d'abbigliamento. Molto in crescita sono quelle del settore Food e Bevande, che tendono a offrire degli snack internazionali, dei caffè particolari e dei vini pregiati. Sono diventate un regalo popolare, ma anche un modo, per alcuni brand, di farsi conoscere al pubblico, offrendo i propri prodotti a un prezzo minore.