• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
21/06/2024
di Roberta Simeoni

Invibes Advertising e il Muse rinnovano la partnership nel 2024 per una comunicazione digital eco-sostenibile

Prosegue anche per quest’anno la collaborazione tra la tech company e il Museo delle Scienze di Trento, che utilizzerà per le sue campagne online il Carbon-Neutral label per neutralizzarne l’impatto ecologico

Invibes-Muse.png

Per sponsorizzare le sue iniziative 2024, il Muse – Museo delle Scienze di Trento ha rinnovato la collaborazione con Invibes Advertising, tech company specializzata in digital advertising, utilizzando il Carbon-Neutral label per le sue campagne digital, al fine di neutralizzare l’impatto ecologico con un servizio che punta alla qualità, all’innovazione e alla sostenibilità.


Leggi anche: INVIBES ADVERTISING PROMUOVE LA PUBBLICITÀ SOSTENIBILE CON IL BOLLINO “CARBON-NEUTRAL”


Per la campagna di primavera del Museo, Invibes ha sfruttato la soluzione proprietaria che riduce l’impatto ambientale delle emissioni prodotte dall’advertising e le compensa tramite carbon credit certificati a sostegno di iniziative e progetti eco-sostenibili in diverse aree del mondo.

Dal punto di vista di KPIs media, partendo dalla base degli ottimi risultati delle attività svolte lo scorso anno, Invibes ha messo a punto una strategia di targeting, creatività e contextual che ha ottenuto un risultato di viewability del 76% e CTR +30% superiore ai benchmark di Invibes.

Quest’anno il programma della primavera del Muse sensibilizza la tutela dell’ambiente avvalendosi del motto: “La natura è nei nostri piani. Tutti e sei” e proponendo al pubblico eventi in cui fiori, farfalle e alberi secolari diventano i protagonisti di installazioni temporanee e riflessioni sul futuro del pianeta.

“Per il nostro lavoro di comunicazione è fondamentale aderire ai valori del Museo delle Scienze di Trento: investigare la natura, condividere la scienza, ispirare la società per lo sviluppo sostenibile. Il museo vive nella contemporaneità e i temi della contemporaneità sono gli argomenti e i principi sui quali si concentra: dal rispetto della diversità, della democrazia e della pace alla lotta contro ogni forma di discriminazione, dalla sostenibilità al cambiamento climatico. E proprio per consolidare la reputazione del Muse, abbiamo scelto di lanciare una campagna di promozione digitale coerente con i nostri principi e valori e la campagna carbon free ci ha consentito di agire a favore di ciò che ci sta a cuore: la salvaguardia di ogni specie vivente”, sottolinea Antonia Caola, responsabile Relazioni istituzionali e ufficio stampa del Muse - Museo delle Scienze di Trento.

Fondata sulla convinzione che l'indipendenza tecnologica sia il modo più efficiente per innovare un'industria così dinamica, Invibes ha esteso questo approccio anche sull’efficienza ambientale dei suoi sistemi. A differenza di altre forme di digital advertising, l’indipendenza tecnologica di Invibes consente di avere una visione completa delle emissioni di CO2 prodotte dalle campagne pubblicitarie. Ciò permette di avere l’opportunità unica di offrire ai clienti una soluzione che abbia un impatto reale e misurabile sul pianeta.

“Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con il Muse, considerando gli ottimi risultati ottenuti dalla precedente campagna e la missione condivisa di tutela del pianeta” afferma Alvise Zennaro, Country Director Italy di Invibes Advertising. “Il Muse come altri brand e agenzie stanno compiendo grandi passi avanti verso i propri obiettivi di sostenibilità. Invibes riconosce il suo ruolo attivo offrendo un advertising efficace e sostenibile insieme a risultati media sopra la media di mercato”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI