• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
30/05/2024
di Caterina Varpi

Giubileo 2025 apre la gara per le creatività e il media delle campagne pubblicitarie

Il valore massimo dell'accordo quadro è di 6 milioni di euro

caleb-miller-0bs3et8fyyg-unsplash_829060.jpg

Giubileo 2025 spa ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento, mediante accordo quadro con un unico operatore, dei servizi di ideazione e realizzazione campagne di comunicazione, pianificazione e acquisto dei media e produzione e stampa di materiali BTL per attività e iniziative connesse alle celebrazioni del Giubileo 2025 (ne abbiamo parlato qui).

Il valore massimo dell'appalto è di 6 milioni di euro, per una durata che andrà dalla sottoscrizione fino al 31 dicembre 2026 (qui i documenti di gara).

La campagna di comunicazione sarà diffusa a livello nazionale e avrà come obiettivo principale il messaggio che Roma è pronta ad accogliere i visitatori e a gestire questo grande evento.


Leggi anche: PUBBLICITA', GLI AGGIORNAMENTI SULLE GARE CREATIVE E MEDIA


Il cuore del messaggio sarà proprio la capacità della Capitale di aver affrontato per tempo grande sfida e di presentarsi all’appuntamento con tutte le carte in regola, i lavori completati, più bella, più organizzata, più pulita, più accessibile e collegata.

Insieme a queste azioni di comunicazione, dovranno essere sviluppate declinazioni territoriali che valorizzino anche le opere pubbliche che saranno realizzate in altre città del Lazio, come parte integrante e fondamentale del progetto di accoglienza che va anche oltre i confini cittadini.

Nel 2025 i flussi di pellegrini e turisti verranno accompagnati da servizi di accoglienza e di orientamento e questi dovranno essere affiancati da campagne informative above e below the line, rivolte tanto a chi è già presente quanto a chi si accinge a giungere a Roma e nella regione.

Anche in questo caso, l’obiettivo sarà quello di dimostrare come l’organizzazione è in grado di affrontare con efficienza e prontezza le necessità di questa grande massa di persone, provenienti da varie aree del mondo e quindi parlanti differenti lingue, garantendo cura, sicurezza e servizi.


Leggi anche: COME COMUNICANO LE AZIENDE


Complessivamente, le campagne del biennio 2024-2025 saranno quindi prevalentemente orientate al coinvolgimento dei cittadini e dei pendolari di Roma, a invitare i pellegrini e tutte le persone interessate a prendere parte al Giubileo, a informare i visitatori dei servizi disponibili e ad aiutarli a orientarsi tra i luoghi da visitare, i trasporti, le richieste di emergenza e ogni eventuale necessità.

I principali contenuti del servizio oggetto dell’affidamento sono:

  • l’ideazione e la produzione di campagne di comunicazione, con diffusione su tutte le tipologie di media (out of home, TV, radio, stampa cartacea quotidiana e periodica, social e web) che comprenda la creatività, gli script per spot da 30” per TV e radio, la produzione degli spot TV e radio, la produzione di contenuti ad hoc per i social media e la produzione dei file di tutti gli esecutivi;
  • l’ideazione, la redazione di contenuti e la realizzazione di file digitali di brochure, volantini, locandine, roll-up, totem, backdrop/fondali/photo boot, pannelli informativi, inclusi quelli da installare nelle aree di cantiere, contenenti render, mappe dei lavori e quanto necessario a una puntuale informazione rivolta ai cittadini, la produzione digitale dei file dei materiali che verranno tradotti;
  • la definizione di strategie di pianificazione media, a livello locale, nazionale e internazionale, con l’obiettivo di diffondere le campagne sui diversi target, territoriali e socio-anagrafici, valutando il media mix e gli investimenti più adatti;
  • l’acquisto dei media in base alle pianificazioni approvate;
  • la produzione e stampa di materiali “below the line” (brochure, volantini, locandine, pannelli informativi, roll up, backdrop)

L’offerta deve pervenire entro e non oltre il 26 giugno 2024.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI