• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
23/05/2024
di Francesco Leone

Buzzoole presenta Check Up, il tool di AI per le campagne di Influencer Marketing

In un contesto in cui i follower sospetti rappresentano un problema diffuso, la novità si propone come strumento indispensabile per brand e aziende che operano nel settore

buzzoole.png

Buzzoole, la martech agency specializzata in servizi e tecnologie per l'Influencer Marketing, presenta Buzzoole Check Up, una nuova soluzione chiavi in mano per la gestione autonoma e sicura di campagne di Influencer Marketing.

In un contesto in cui i follower sospetti rappresentano un problema diffuso (circa il 29% per le Social Star con oltre 1 milione di follower in Italia), il tool si propone come strumento indispensabile per brand e aziende che operano nel settore.


Leggi anche: BUZZOOLE E VIVAIO VENTURES INSIEME PER SUPPORTARE I CREATOR NELLA CRESCITA DEI BRAND


“Le aziende non possono più permettersi di selezionare in maniera superficiale creator e influencer per le proprie campagne. Parliamo ormai di una leva di marketing consolidata e, da qui a breve, con una nuova regolamentazione alla stregua dei media mainstream. Bisogna inoltre tenere conto di come sta cambiando la modalità di consumo di contenuti, con l’engagement rate in costante calo: il -35% su TikTok tra il 2023 e il 2022 e -1% sugli altri social. Aumentano invece le visualizzazioni (+13% su TikTok e +6% su altri social), mostrando come l’obiettivo delle piattaforme sia intrattenere piuttosto che spingere all’interazione”, spiega Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole, che prosegue: “Come Buzzoole, siamo stati pionieri nel settore, proponendo già dal 2015 un approccio data driven e integrando per primi, nel 2018, l’AI nell’Influencer Marketing. Dopo aver lanciato nel 2020 i primi moduli della nostra piattaforma SaaS, continuiamo ora su questa strada con Buzzoole Check Up, con l'intento di rendere l’Influencer Marketing fruibile da parte di tutti i brand, consentendo loro di avvalersi dell’utilizzo dei dati in maniera strategica e sviluppare le campagne intercettando i migliori creator, con una particolare attenzione alle performance e alle pratiche di disclosure”.

Secondo l’azienda, grazie alla tecnologia proprietaria basata sull'AI, Buzzoole Check Up sarebbe in grado di elaborare dati provenienti da oltre 2 milioni di profili di influencer a livello globale e 770 milioni di contenuti sui principali social. Questo permetterebbe di indagare sulle performance degli influencer e ottenere liste di creator "pronti all'uso" in linea con le esigenze del brand; realizzare analisi sui competitor e monitorare l'andamento del mercato; verificare la qualità dei profili degli influencer, identificando eventuali follower sospetti o pratiche di engagement non autentiche.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI