Nella foto: il management di Jakala e Quantyca
Il gruppo Jakala prosegue nella sua strategia di crescita annunciando l’acquisizione del 65% di Quantyca, azienda italiana specializzata nella gestione avanzata dei dati.
"L’acquisizione di Quantyca rappresenta un passo importante nel nostro percorso di crescita nell’innovazione data-driven. La qualità dei suoi servizi e la cultura orientata alle persone la rendono un partner ideale per Jakala", dichiara in una nota Matteo de Brabant, Founder di Jakala.
Fondata nel 2009, Quantyca conta 122 professionisti e ha registrato un fatturato di 11 milioni di euro nel 2024. L’azienda opera in ambiti quali Data Management, Data Infrastructure, Data Platform, Data Strategy, Data Products, Data Governance e Intelligenza Artificiale. Enrico Bazzi, Head of Jakala Italia, nella nota stampa ha spiegato che questa operazione strategica consente a Jakala di ampliare sia il portafoglio tecnologico sia la proposta consulenziale.
Quantyca è attiva principalmente nei settori Finance & Insurance, Retail & GDO, Industrials, Life Science ed Energy & Utilities, collaborando con i principali player italiani e consolidando il proprio ruolo di riferimento nella trasformazione digitale e nell’ottimizzazione dei processi basati sui dati.
L’accordo punta a sviluppare nuove opportunità condivise, integrare tecnologie avanzate e rafforzare le competenze dei team di entrambe le aziende. "Le persone, la loro crescita professionale e tecnica, sono e saranno l'elemento centrale del progetto comune. Lavoreremo con Jakala per consolidare il nostro ruolo di protagonisti nel mercato, condividendo spirito imprenditoriale e valori professionali e umani", sottolinea Matteo Pelizza, Co-Founder di Quantyca.
"La partnership con Jakala ci consentirà di cogliere le opportunità di un mercato in evoluzione, sia dal punto di vista tecnologico che strategico, aprendoci a una dimensione internazionale", aggiunge Francesco Gianferrari Pini, Co-Founder di Quantyca.
Il closing dell’operazione è previsto entro giugno 2025, subordinato all’ottenimento dei necessari consensi da parte delle autorità regolamentari. Jakala è stata assistita da KPMG e dagli studi legali Giuseppe De Franciscis e LCA. Quantyca si è avvalsa della consulenza di Ant Capital e dello studio legale Elli Fasoni.
Con questa operazione, Jakala consolida dunque il proprio significativo nel panorama europeo del marketing data driven. L'azienda, fondata nel 2000 da Matteo de Brabant e con sede a Milano, guida le imprese nella trasformazione digitale e nelle esperienze personalizzate. Tra gli sviluppi più recenti c'è anche l'espansione nel settore della creatività pubblicitaria, in particolare attraverso l'agenzia Sbam.
Dal 2021, l’ingresso di Ardian nel capitale ha rafforzato la posizione di Jakala, che oggi conta un team di 3.000 professionisti, oltre 900 clienti in più di 30 nazioni e un fatturato annuo superiore a 500 milioni di euro.