• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
27/06/2024
di Teresa Nappi

Channel Factory: aumentano i brand che scelgono il Conscious Advertising Program

Partito dall’Italia nel 2021, attualmente è presente in diversi altri mercati. Nel nostro Paese si contano ad oggi oltre 60 campagne e le impression delle liste Conscious sfiorano i 18 milioni in totale

logo-channel-factory (1).png

È cresciuto il Conscious Advertising Program ideato da Channel Factory, piattaforma globale di Brand Suitability e Contextual Targetingì che ha aperto le porte della monetizzazione a creator che lavorano per una evoluzione positiva della nostra società.

Attualmente a livello EMEA, il programma comprende i canali YouTube di circa 2.000 creator (250 dei quali solamente in Italia) che si occupano di tematiche DE&I (Diversity, Equity, Inclusion), sostenibilità e responsabilità sociale. L’Italia nel 2021 è stato il Paese pilota del Conscious Advertising Program e, oggi, conta oltre 60 campagne sviluppate per 15 clienti, su un totale internazionale di circa 180 campagne.

"Il trend dimostra l’efficacia del Conscious Advertising Program ed evidenzia come sia ormai parte integrante del DNA della nostra proposizione commerciale”m afferma Sara Dragonetti, Sales Directory Italy. “Siamo estremamente soddisfatti nel vedere che i clienti che includono questa tipologia di liste nelle loro pianificazioni siano in costante aumento".

Guarda anche:

L’iniziativa ha coinvolto un numero sempre maggiore di brand e di agenzie in un processo di evoluzione della cultura aziendale, aggregando aziende di tutte le dimensioni e appartenenti a tutti i settori merceologici: dalla GDO al manifatturiero e ai servizi, dall’assicurativo ai beni di largo consumo, per toccare altri comparti come Beauty, Food & Drink, Luxury, Fashion, Pharma, Entertainment, Travel ed Energy. Molti marchi attivano automaticamente il programma nelle loro pianificazioni, così come stanno facendo alcune centrali media, che applicano i princìpi conscious a tutte le campagne gestite per conto dei loro clienti.

Secondo Channel Factory, garantire la monetizzazione dei creator che promuovono una nuova visione della nostra società è diventato strategico per aumentare l'engagement. In Italia, le campagne hanno generato 17,8 milioni di impression.

Dopo l’Italia, il programma si è esteso a vari paesi, tra cui Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, India, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Svezia, creando liste di canali focalizzati su temi DE&I per pianificazioni pubblicitarie consapevoli e in linea con l'immagine del brand.

Luca Di Cesare, Country Manager per Italia e Spagna, ha commentato: “È possibile fare business tenendo conto dei KPI e della brand reputation, valorizzando al contempo i creator impegnati su temi sociali rilevanti”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI