• Programmatic
  • Engage conference
  • Engage Play
14/06/2024
di Annalisa Pomponio

Sephora sceglie BigMama come testimonial per la campagna dedicata al Pride Month

Il film di campagna, pianificata sui social, ha come obiettivo quello di sensibilizzare sull’importanza dei safe place per la comunità LGBTQIA+. Firma Media.Monks

COPERTINA_ENGAGE(6).png

In occasione del Pride Month 2024, Sephora lancia la campagna "We Belong Here", con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza dei safe place per la comunità LGBTQIA+ e impegnandosi concretamente per costruirne di nuovi. Come ambassador di questa iniziativa, Sephora ha scelto BigMama, artista e figura della comunità LGBTQIA+ e molto amata dalla Generazione Z. BigMama ha condiviso in diverse occasioni le sue esperienze di bullismo e body-shaming vissute durante gli anni scolastici, dimostrando empatia e comprensione per la frustrazione e il desiderio di riscatto degli studenti discriminati. La creatività è a cura di Media.Monks.


Leggi anche: MILANO PRIDE 2024: IL SOSTEGNO DI AZIENDE E AGENZIE PER I DIRITTI LGBTQIA+ 


Il film di campagna, pianificata sui social, si ispira alla storia personale della nota artista hip hop, che ha vissuto in prima persona situazioni di bullismo e discriminazione durante i suoi anni da studentessa. Questa storia, rappresentativa delle esperienze di molti, mostra come trovare una comunità e un aiuto possa portare ad una rinascita. Il tutto è rappresentato in una suggestiva sequenza finale, con una parata trionfale e gioiosa di BigMama nei corridoi di una scuola insieme a numerosi altri studenti. 

“Per il secondo anno consecutivo, insieme a Sephora, giugno, mese del Pride, diventa un momento importante per lanciare un messaggio di inclusione forte. Questa volta abbiamo voluto parlare in primis a coloro che sono più fragili: studenti e studentesse, che più di tutti necessitano di essere accettati e amati in un periodo critico della scoperta della propria identità, sessuale e di genere” afferma Direttrice Creativa Media.Monks

Guarda il video:

Sephora sponsor del Roma Pride 2024 con il carro We Belong Here 

Per celebrare il mese del Pride 2024 con la community Sephora è sponsor del Roma Pride del 15 giugno dove parteciperà con un carro ispirato alla campagna “We Belong Here” e che vedrà protagonista l’artista BigMama come madrina d’eccezione, che durante la parata si esibirà in una speciale performance dal carro Sephora. 

Il Manifesto 

Sephora si impegna a promuovere i valori di un safe place attraverso la creazione di un Manifesto, che verrà esposto all’ingresso di tutti i 131 negozi dell’azienda e in tutte le properties digitali. Questo manifesto invita tutti i clienti a sentirsi liberi e a contribuire alla creazione di luoghi sicuri per la comunità LGBTQIA+ ovunque sia possibile. 

Grazie alla collaborazione con Arcigay è infatti disponibile da oggi uno sportello di ascolto psicologico, un “safe place” virtuale, dedicato agli studenti e alle studentesse appartenenti alla comunità LGBTQIA+. 

Ecco i crediti della campagna Sephora

Sephora Italia

  • Marketing Director: Fenisia Cilli
  • Head of Communication: Alessandro Battaini
  • Social Media Lead: Giulia Bardon
  • PR & Communication Lead: Greta Del Popolo
  • Digital PR: Antonella Del Priore

Media.Monks Milan

  • Head of Content: Felice Arborea
  • Executive Creative Director: Gabriele Goffredo
  • Creative Director: Cristina D'Anna
  • Creative Director: Antonio Marchio
  • Creative Supervisor: Stefano Palumbo
  • Senior Art Director: Elena Kratter
  • Client Service Director: Alessia Felicetti
  • Client Director: Maddalena Meneghetti
  • Account Manager: Marica Dellerba
  • Account Executive: Giulia Calloni
  • Strategy Director: Alessandro Aino
  • Content Strategist: Martina Marandola
  • Social Media Manager: Davide Spinelli
  • Social Media Manager: Gaia Vecchiet
  • Head of Film: Tommaso Marucchi
  • Executive Producer: Luca Zaccaria
  • Senior Producer: Valentina Di Ciero 
  • Producer: Carolina Torre
  • Director: Riccardo Digiacomo
  • 1 AD: Paolo Sponzilli
  • DOP: Marco Spanò
  • Set Designer: Max Conti 
  • Stylist: Silvia Ortombina
  • Head of Post Production: Francesco Menichini
  • Post Production Lead: Paolo Savini
  • Senior Editor: Michele Bargero
  • Senior Editor: Manuel De Filipps
  • Junior Motion Designer: Silvia Fiorito
  • Colorist: Anna Visigalli

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI